![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a38121ae4df.jpg)
Ispezioni Subacquee e Assenza di Inquinamento
Le operazioni di messa in sicurezza intorno alla Guang Rong, la nave incagliata al pontile di Marina di Massa, sono proseguite anche oggi con determinazione. La Capitaneria di Porto di Marina di Carrara ha confermato lo svolgimento di diverse ispezioni subacquee nelle ultime ore, mirate a verificare lo stato della chiglia dell’imbarcazione e l’eventuale presenza di sostanze inquinanti disperse in mare. I risultati delle ispezioni sono rassicuranti: al momento, non sono state rilevate tracce di inquinamento.
Le panne assorbenti, posizionate ieri intorno alla nave per prevenire la diffusione di eventuali sversamenti, sono state monitorate costantemente nelle ultime 24 ore. I controlli hanno confermato che le panne sono rimaste pulite, senza alcun assorbimento di sostanze inquinanti. Inoltre, è stata ulteriormente ottimizzata la disposizione delle panne in acqua per garantire la massima efficacia.
Verifiche Approfondite e Sequestro del Pontile
Nei prossimi giorni, le procedure di verifica della nave continueranno, con particolare attenzione al lato poppiero, ovvero la parte dell’imbarcazione che ha impattato contro la rotonda del pontile, causandone il crollo. Gli esperti dovranno valutare i danni strutturali e accertare le cause dell’incidente.
Nel frattempo, la procura ha disposto il sequestro del pontile, in quanto considerato pericolante e zona di attività di messa in sicurezza e di polizia giudiziaria. L’accesso al pontile è quindi vietato a chiunque non sia autorizzato.
Afflusso di Curiosi e Rischi per la Sicurezza
Nonostante il divieto di accesso e i rischi evidenti, si segnala un elevato numero di curiosi che, durante il fine settimana, si sono riversati ai lati del pontile e sulla spiaggia circostante per osservare e fotografare la nave da vicino. Questo afflusso di persone rappresenta un potenziale pericolo, sia per l’instabilità del pontile stesso, sia per le operazioni di messa in sicurezza in corso.
Le autorità competenti raccomandano vivamente di rispettare il divieto di accesso e di mantenere una distanza di sicurezza dalla zona interessata, al fine di evitare incidenti e di non intralciare le attività di soccorso e di indagine.
Riflessioni sulla Gestione dell’Emergenza
L’incidente della Guang Rong a Marina di Massa solleva interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture portuali e sulla gestione delle emergenze marittime. È fondamentale che le autorità competenti conducano indagini approfondite per accertare le cause dell’incidente e adottare misure preventive per evitare che simili eventi si ripetano in futuro. Allo stesso tempo, è necessario sensibilizzare la popolazione sui rischi connessi all’accesso a zone pericolose e sull’importanza di rispettare le indicazioni delle autorità.