Previsioni Inflazionistiche Pessimistiche
Secondo i verbali dell’ultima riunione del Comitato di politica monetaria (Copom), la Banca centrale del Brasile (Bc) prevede che l’inflazione annuale supererà il limite di tolleranza del 4,5% già a giugno 2025. L’obiettivo fissato dalle autorità monetarie è del 3%, ma le dinamiche attuali sembrano allontanare questa prospettiva.
Aumento dei Tassi di Riferimento
Nel tentativo di contenere la corsa dei prezzi, la Banca centrale ha nuovamente elevato il tasso di riferimento dell’economia, portandolo al 13,25%. Questa mossa riflette la preoccupazione dell’istituzione per l’andamento inflazionistico e la volontà di intervenire per stabilizzare i prezzi.
Cause dell’Aumento dei Prezzi Alimentari
La Banca centrale ha osservato che “i prezzi dei prodotti alimentari sono cresciuti significativamente nel corso dell’ultimo anno”, in particolare a causa dell’aumento della carne. Questo effetto negativo “tende a propagarsi a medio termine”, condizionando negativamente i risultati dell’inflazione complessiva.
Impatto dell’Apprezzamento del Dollaro
Oltre all’aumento dei prezzi alimentari, la Bc prevede che i prezzi dei prodotti industrializzati continueranno a salire a causa dell’apprezzamento del dollaro statunitense contro il real. Questa dinamica rende più costose le importazioni e contribuisce all’aumento dell’inflazione.
Inflazione del Carrello della Spesa nel 2024
I prezzi del carrello della spesa sono cresciuti del 7,69% nel 2024, spingendo l’inflazione annuale a chiudere al 4,83%, superando il limite massimo del 4,5%. Questo dato evidenzia la pressione sui consumatori e la necessità di interventi per mitigare l’impatto dell’inflazione.
Revisione al Rialzo delle Stime di Inflazione
Gli analisti di oltre cento istituzioni finanziarie del Paese, citati nel rapporto settimanale “Focus” della Bc, hanno rivisto al rialzo le stime di inflazione a fine 2025, portandole al 5,51%. Questa revisione riflette una crescente preoccupazione per l’andamento dei prezzi e le sfide che la Banca centrale dovrà affrontare per raggiungere l’obiettivo del 3%.
Considerazioni sull’Inflazione Brasiliana
L’aumento dell’inflazione in Brasile rappresenta una sfida significativa per la Banca centrale e per l’economia del paese. Le cause, che spaziano dall’aumento dei prezzi alimentari all’apprezzamento del dollaro, richiedono un approccio multidimensionale per essere affrontate efficacemente. Sarà cruciale monitorare attentamente l’evoluzione dei prezzi e adottare misure adeguate per stabilizzare l’economia e proteggere il potere d’acquisto dei cittadini.