Un anno da incorniciare: i risultati finanziari del 2024
Ferrari ha annunciato risultati finanziari straordinari per l’anno 2024, superando ampiamente le aspettative. I ricavi netti hanno raggiunto i 6,67 miliardi di euro, segnando una crescita dell’11,8% rispetto all’anno precedente. Le consegne si sono attestate a 13.752 unità, superando di 89 unità il dato del 2023.
L’utile operativo (Ebit) ha raggiunto 1,88 miliardi di euro, con un incremento del 16,7% rispetto all’anno precedente, portando il margine dell’utile operativo (Ebit) al 28,3%. L’utile netto si è attestato a 1,5 miliardi di euro, con una crescita del 21%.
Strategia vincente: qualità dei ricavi e personalizzazione
Secondo Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, il successo del 2024 è attribuibile alla strategia aziendale focalizzata sulla qualità dei ricavi piuttosto che sui volumi. Un forte mix di prodotti e una crescente domanda di personalizzazioni hanno trainato i risultati finanziari, dimostrando l’efficacia di un approccio orientato all’eccellenza e all’esclusività.
La capacità di Ferrari di offrire esperienze uniche e personalizzate ai propri clienti si è rivelata un fattore chiave per il successo, consolidando il posizionamento del marchio come simbolo di lusso e prestazioni senza compromessi.
Previsioni ottimistiche per il 2025 e il futuro
Forte dei risultati ottenuti nel 2024, Ferrari ha rivisto al rialzo i target per il 2025, prevedendo ricavi superiori a 7 miliardi di euro, con una crescita di almeno il 5% rispetto al 2024. L’azienda si aspetta inoltre di raggiungere la fascia alta della maggior parte dei target di profittabilità per il 2026 con un anno di anticipo.
Queste previsioni ottimistiche riflettono la fiducia di Ferrari nella propria capacità di continuare a crescere e a innovare, mantenendo al contempo un focus costante sulla qualità e sull’esclusività dei propri prodotti e servizi.
Un successo che guarda al futuro
I risultati del 2024 confermano la solidità del modello di business di Ferrari e la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato. La strategia di puntare sulla qualità dei ricavi e sulla personalizzazione si è rivelata vincente, e le previsioni per il futuro sono decisamente incoraggianti. Sarà interessante osservare come Ferrari continuerà a innovare e a crescere nei prossimi anni, mantenendo sempre al centro la passione e l’eccellenza che la contraddistinguono.