Technogym e Milano Cortina 2026: Una Partnership Vincente
Technogym, leader mondiale nel settore dello sport, fitness e wellness, ha già avviato la sua preparazione per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. L’azienda sta collaborando attivamente con il Comitato Olimpico per progettare e allestire gli spazi in cui gli atleti olimpici e paralimpici si prepareranno durante tutta la durata delle competizioni. Questa partnership segna la decima partecipazione di Technogym alle Olimpiadi, confermando il suo ruolo di fornitore di eccellenza nel mondo dello sport.
Centri di Allenamento All’avanguardia per gli Atleti
Technogym allestirà circa 22 centri di allenamento, fornendo circa 1.000 attrezzature all’avanguardia per gli oltre 3.500 atleti in gara. Le principali strutture saranno situate all’interno dei sei Villaggi Olimpici e Paralimpici di Milano, Cortina, Predazzo, Livigno, Bormio e Anterselva. Inoltre, saranno creati 16 centri di allenamento specifici per le diverse discipline sportive nelle sedi di gara. Technogym si occuperà anche della configurazione, installazione e assistenza di tutte le attrezzature, garantendo un servizio completo e professionale.
Tecnologia e Personalizzazione dell’Allenamento
Tutti gli smart equipment di Technogym saranno integrati nel Technogym Ecosystem, consentendo agli atleti di accedere al loro programma di allenamento personalizzato sia sulle attrezzature che tramite la Technogym App sul proprio smartphone. Questa integrazione tecnologica permetterà agli atleti di monitorare i propri progressi, seguire i consigli dei loro allenatori e ottimizzare le loro performance in vista delle competizioni.
Un’Eredità Duratura per il Territorio: Milano Wellness City e Cortina in Wellness
Milano Cortina 2026 rappresenta per Technogym un’opportunità unica per lasciare un’eredità positiva e duratura alle comunità locali attraverso due importanti progetti: Milano Wellness City e Cortina in Wellness. Milano Wellness City mira a migliorare la qualità della vita dei milanesi e la sostenibilità dei sistemi sanitari, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile che integri benessere, moda, cibo, arte, turismo e scienza. Cortina in Wellness, invece, si propone di trasformare Cortina in una Wellness Destination d’eccellenza, integrando il patrimonio del territorio con una nuova cultura del benessere e promuovendo sani stili di vita tra la popolazione residente.
Un Impegno a 360 Gradi per lo Sport e il Benessere
L’impegno di Technogym per Milano Cortina 2026 va oltre la semplice fornitura di attrezzature. L’azienda dimostra una visione olistica dello sport e del benessere, investendo in progetti che promuovono uno stile di vita sano e sostenibile e che lasciano un’eredità positiva per le comunità locali. Questa partnership rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra il mondo dello sport e l’impresa privata, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita delle persone.