Un aumento significativo nel trasporto passeggeri
La metropolitana di Città del Messico ha annunciato un notevole incremento nel numero di passeggeri trasportati durante il 2024. Secondo i dati ufficiali rilasciati dal governo della capitale, il sistema di trasporto ha servito ben 1.171,8 milioni di persone. Questo dato rappresenta un aumento del 5,1% rispetto al 2023, indicando una solida ripresa dopo il calo significativo subito nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19.
La stazione più trafficata: Constitución de 1917
La stazione ‘Constitución de 1917’, situata sulla linea 8 nella zona orientale della metropoli, si è distinta come la più frequentata dell’intera rete. Nel corso del 2024, questa stazione ha registrato un totale di 34,8 milioni di utenti, confermando la sua importanza strategica per i residenti e i visitatori della città.
Il Sistema de Transporte Colectivo (STC) Metro: un gigante latinoamericano
Il ‘Sistema de Transporte Colectivo (STC) Metro’ è il più grande sistema di trasporto metropolitano in America Latina. Con una rete operativa di 216,85 chilometri e 12 linee che servono 195 stazioni, la metropolitana di Città del Messico è un pilastro fondamentale per la mobilità urbana. Nel 2024, i treni della metropolitana hanno percorso complessivamente 37.002,392 chilometri, garantendo un servizio essenziale per la connettività di Città del Messico e delle aree circostanti.
Implicazioni e prospettive future
L’aumento del numero di passeggeri nella metropolitana di Città del Messico è un segnale positivo di ripresa economica e sociale dopo le difficoltà causate dalla pandemia. Tuttavia, è fondamentale che le autorità continuino a investire nell’ammodernamento e nell’espansione della rete per far fronte alla crescente domanda e garantire un servizio efficiente e sicuro per tutti gli utenti. L’importanza della metropolitana come spina dorsale del trasporto pubblico nella capitale messicana non può essere sottovalutata, e il suo sviluppo continuo è essenziale per sostenere la crescita e la vivibilità della città.