Un anno di successi globali per Lexus
Il 2024 si è chiuso con un risultato storico per Lexus, che ha registrato un nuovo record di vendite globali, raggiungendo le 851.214 unità. Questo risultato rappresenta un aumento del 3,3% rispetto al 2023, confermando la crescente popolarità del marchio a livello mondiale. Diversi fattori hanno contribuito a questo successo, tra cui la forte domanda in Nord America, il lancio di nuovi modelli come l’urban crossover LBX e il Luxury Mover LM, e la performance solida dei modelli principali RX e NX.
L’Europa traina la crescita, l’Italia eccelle
L’Europa ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento di questi risultati, con un aumento delle vendite del 20% pari a 88.184 veicoli. Questo ha permesso a Lexus di raggiungere una quota di mercato premium del 2,5%, la migliore di sempre nel continente. La crescita è stata particolarmente significativa nel segmento dei veicoli elettrificati, con un aumento del 24% e una quota del 91% sul totale delle vendite europee. In Europa occidentale, questa percentuale sale addirittura al 99%. I modelli più venduti in Europa sono stati NX, LBX e RX.
L’Italia ha contribuito in modo significativo al successo europeo, con un aumento delle immatricolazioni del 62% rispetto al 2023, per un totale di 6.095 unità. Questo rappresenta il miglior risultato di sempre per Lexus in Italia, con una quota di mercato del 2,1%, in crescita di 0,8 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Questo dato sottolinea la crescente attrattiva del marchio Lexus nel mercato italiano, grazie alla sua combinazione di lusso, tecnologia e sostenibilità.
Elettrificazione al centro della strategia Lexus
A livello globale, i modelli elettrificati di Lexus hanno registrato un aumento delle vendite del 19%, portando il mix di modelli elettrificati a un record del 52%. Questo dato conferma l’impegno di Lexus verso un futuro sostenibile e la sua leadership nel segmento dei veicoli ibridi ed elettrici. Il successo dei modelli RZ Full Electric e UX Full Electric dimostra la crescente domanda dei consumatori per veicoli a zero emissioni che offrano prestazioni elevate e un’esperienza di guida di lusso.
Prospettive future: nuovi modelli e innovazione continua
Takashi Watanabe, presidente di Lexus International, ha sottolineato l’importanza del nuovo Toyota Technical Center di Shimoyama (TTC-S) per la crescita futura dell’azienda. Il TTC-S rappresenta un centro di eccellenza per l’ingegneria e lo sviluppo di nuove tecnologie, e permetterà a Lexus di continuare a innovare e a offrire ai propri clienti prodotti sempre più performanti e sostenibili. Per il 2025, Lexus ha annunciato il lancio di nuovi modelli e la presentazione di progetti innovativi, con l’obiettivo di “rimodellare il futuro della mobilità attraverso un’ingegneria innovativa”.
Un successo che guarda al futuro
Il successo di Lexus nel 2024 è un segnale incoraggiante per il futuro del marchio. La combinazione di una forte domanda globale, una performance eccezionale in Europa e un focus sull’elettrificazione pongono Lexus in una posizione di leadership nel mercato automobilistico premium. L’impegno per l’innovazione e la sostenibilità, insieme all’attenzione per i dettagli e la qualità costruttiva, sono elementi chiave che contribuiranno a consolidare il successo di Lexus anche nei prossimi anni.