Spalletti plaude alla rielezione di Gravina: ‘Stabilità fondamentale per la Nazionale’
Luciano Spalletti ha espresso grande soddisfazione per la rielezione di Gabriele Gravina a presidente della FIGC. Il CT azzurro ha elogiato Gravina sia dal punto di vista tecnico che umano, definendolo una persona “molto capace e conoscitore profondo del calcio”. Spalletti ha sottolineato come la stabilità derivante da questa rielezione sia cruciale per la Nazionale, aggiungendo che l’ampio consenso ottenuto da Gravina lo rende un punto di riferimento importante per il calcio italiano.
Giovani talenti: una risorsa imprescindibile per il futuro
Spalletti ha ribadito l’importanza dei giovani nel progetto della Nazionale, affermando che “non possiamo fare a meno del giocatore giovane nel pensare a una nazionale forte”. Il CT ha evidenziato come l’energia, la voglia e il sogno dei giovani siano fondamentali per il successo della squadra. Con un occhio di riguardo ai talenti che stanno emergendo, Spalletti ha espresso il suo apprezzamento per il ritorno in Serie A di giocatori come Casadei e Ndour, e la sua curiosità per Daniel Maldini all’Atalanta. Pur riconoscendo il valore dell’esperienza, Spalletti ha avvertito sul rischio di avere una squadra troppo anziana, sottolineando la necessità di un equilibrio tra giocatori esperti e giovani promesse.
Germania nel mirino: una sfida carica di emozioni
Spalletti ha confessato di avere un “pensiero fisso” sulla prossima sfida contro la Germania. Il CT ha descritto la partita come un evento carico di emozioni, sottolineando l’importanza di prepararsi al meglio per affrontarla. Spalletti ha espresso il desiderio di arrivare il più lontano possibile con la Nazionale, invitando tutti a concentrarsi sul lavoro e sulla preparazione, senza farsi distrarre dall’obiettivo finale.
Novità in vista per le prossime convocazioni
Spalletti ha annunciato l’intenzione di convocare uno o due giocatori in più per le prossime partite, con l’obiettivo di premiare alcuni giovani che si sono distinti. Il CT ha rivelato di aver visto delle “belle cose” da parte di questi giovani, che meriteranno un riconoscimento anche se non dovessero essere utilizzati in campo.
Un futuro promettente per il calcio italiano
Le parole di Spalletti trasmettono un senso di ottimismo e fiducia nel futuro del calcio italiano. La combinazione tra la stabilità offerta dalla rielezione di Gravina, l’attenzione ai giovani talenti e la determinazione nel preparare le sfide importanti come quella contro la Germania, fanno ben sperare per il percorso della Nazionale. Resta da vedere come si concretizzeranno le intenzioni di Spalletti, ma l’impegno e la passione del CT azzurro sembrano essere una garanzia per il futuro.