Un omaggio alla Resistenza attraverso l’arte
Dal 3 al 16 febbraio, la Sala Berti dell’Istituto Storico Parri di Bologna si trasforma in un palcoscenico di memoria e arte con la mostra ‘Aldo Mondino – Lorenzo Puglisi. La Resistenza’. Curata da Barbara Vincenzi nell’ambito di ART CITY, l’esposizione coincide con l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione, offrendo una riflessione profonda sulla forza della libertà e delle convinzioni personali.
Le opere centrali della mostra sono due creazioni pittoriche di dimensioni imponenti: ‘Festa araba’ di Aldo Mondino (1935/2005) e ‘Il grande sacrificio’ di Lorenzo Puglisi (1971), entrambe di oltre sei metri. Queste opere non sono semplici dipinti, ma simboli visivi e tattili della possibilità di percorrere strade impervie, onorando i principi che guidano gli artisti e gli uomini Mondino e Puglisi.
Il significato della Resistenza nell’arte
La mostra non si limita a commemorare la Resistenza italiana che liberò il Paese dall’occupazione nazi-fascista, ma esplora il concetto di resistenza in un senso più ampio. Come è stato sottolineato durante la presentazione, le opere racchiudono il senso umano e mistico di un tributo all’estremo sacrificio offerto da giovani uomini e donne per garantire lo Stato di diritto e le libertà civili. Allo stesso tempo, rappresentano la resistenza dell’oppresso verso l’oppressore in ogni guerra e in ogni tempo, la resistenza del diverso verso l’establishment e quella dell’artista nei confronti di un mondo che sembra aver dimenticato la fatica e l’isolamento necessari per creare un’arte radicale.
Dettagli dell’esposizione
L’inaugurazione della mostra si terrà il 3 febbraio alle 18.30, con la presenza di Antonio Mondino dell’Archivio Aldo Mondino e di Lorenzo Puglisi. L’evento si svolgerà nella seicentesca Sala Berti dell’Istituto, intitolata a Ferruccio Parri, un contesto storico che amplifica il significato delle opere esposte.
Il pubblico avrà l’opportunità di ammirare il dialogo tra due lavori tra i più grandi mai realizzati dai due artisti piemontesi. Inoltre, la mostra sarà aperta al pubblico anche la notte dell’8 febbraio in occasione della Art City Bologna White Night, offrendo un’ulteriore occasione per immergersi in questa esperienza artistica e storica.
Un invito alla riflessione
La mostra ‘Aldo Mondino – Lorenzo Puglisi. La Resistenza’ rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul significato della libertà e del sacrificio in un contesto storico e artistico. Le opere esposte, con la loro imponenza e profondità, invitano a non dimenticare il passato e a valorizzare i principi che hanno guidato la Resistenza italiana. Un evento che celebra l’arte come strumento di memoria e di impegno civile.