Iniziata la Seconda Passeggiata Spaziale del 2025
Oggi, intorno alle 14:00 ora italiana, gli astronauti della NASA Sunita Williams e Butch Wilmore hanno dato il via alla seconda passeggiata spaziale del 2025. Williams, attuale comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), e Wilmore, sono tornati a lavorare insieme all’esterno del laboratorio orbitante. I due astronauti erano giunti sulla ISS nel giugno 2024 a bordo della navetta Starliner della Boeing. Dopo il loro arrivo, la navetta è stata fatta rientrare senza equipaggio per motivi di sicurezza, lasciando Williams e Wilmore in attesa del loro volo di rientro.
Obiettivi della Passeggiata Spaziale
La passeggiata spaziale, la 274esima nella storia della ISS, ha avuto una durata prevista di circa 6,5 ore. Gli obiettivi principali includevano lo scollegamento di una parte dell’apparecchiatura destinata alla comunicazione, che dovrà essere riportata sulla Terra, e la raccolta di campioni alla ricerca di microrganismi. Questo evento segna la decima passeggiata spaziale per Williams e la quinta per Wilmore. Williams aveva precedentemente effettuato un’altra passeggiata spaziale il 19 gennaio con il collega Nick Hague.
Tentativi Precedenti e Nuovi Strumenti
Durante una precedente passeggiata spaziale, era stato fatto un tentativo di rimuovere il pezzo da sostituire, ma l’operazione non era andata a buon fine a causa della difficoltà riscontrata nel liberarlo dal componente su cui era montato. In questa occasione, i due astronauti hanno utilizzato un nuovo strumento appositamente progettato, con la speranza di portare a termine il compito con successo. Oltre alla rimozione dell’apparecchiatura, Wilmore ha anche avuto il compito di sistemare un pezzo di ricambio per il braccio robotico della ISS, garantendo così la funzionalità e l’efficienza del braccio robotico.
Rientro Sollecitato dal Presidente Trump
Nei giorni scorsi, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espressamente chiesto di riportare a casa il prima possibile i due astronauti. Il loro ritorno, programmato da tempo, è previsto con l’arrivo a bordo del prossimo equipaggio, la Crew 10, che darà il cambio alla Crew 9 di cui Williams e Wilmore fanno parte. La pressione politica aggiunge un ulteriore livello di attenzione e urgenza alla missione.
La Starliner della Boeing: Sfide e Ritorno Senza Equipaggio
La navetta Starliner della Boeing, utilizzata per portare Williams e Wilmore sulla ISS, ha subito un rientro senza equipaggio a causa di problemi di sicurezza. Questo evento ha sollevato interrogativi sulla affidabilità della navetta e sulle future missioni spaziali. La decisione di far rientrare la Starliner senza equipaggio è stata presa per garantire la sicurezza degli astronauti e prevenire potenziali rischi durante il viaggio di ritorno.
Riflessioni sulla Missione e il Futuro dei Viaggi Spaziali
La passeggiata spaziale di Williams e Wilmore sottolinea l’importanza della manutenzione e dell’aggiornamento delle infrastrutture spaziali. Il rientro della Starliner senza equipaggio evidenzia le sfide e i rischi associati ai viaggi spaziali, spingendo verso un continuo miglioramento delle tecnologie e delle procedure di sicurezza. La richiesta del Presidente Trump aggiunge una dimensione politica alla missione, ricordando come le decisioni spaziali siano spesso influenzate da fattori esterni.