Un pareggio che sa di beffa per il Napoli
Il posticipo della 23esima giornata di Serie A tra Roma e Napoli si è concluso con un pareggio 1-1, un risultato che lascia l’amaro in bocca ai partenopei, che hanno visto sfumare la vittoria nei minuti di recupero. La partita, disputata allo Stadio Olimpico, ha offerto un copione ricco di emozioni, con un botta e risposta nel finale che ha reso il match avvincente fino all’ultimo secondo.Il Napoli, guidato da Antonio Conte, era passato in vantaggio al 29′ grazie a un gol di Spinazzola, bravo a sfruttare un lancio di Juan Jesus e a battere il portiere Svilar con un preciso pallonetto. La squadra azzurra ha controllato la partita per gran parte del tempo, abbassando i ritmi e cercando di gestire il vantaggio. Tuttavia, la Roma di Claudio Ranieri non si è data per vinta e ha cercato con insistenza il pareggio.
La reazione della Roma nel finale
La Roma, nonostante i numerosi cambi di formazione operati da Ranieri, ha mostrato una grande determinazione nel cercare il pareggio. Dopo aver subito il gol di Spinazzola, i giallorossi hanno cercato di reagire, creando alcune occasioni pericolose, soprattutto su calcio piazzato. Nel finale, quando ormai la partita sembrava destinata alla vittoria del Napoli, è arrivato il gol del pareggio di Angelino al 92′. L’esterno spagnolo, servito da Saelemaekers, ha calciato di collo esterno sul palo lontano, infilando la palla in rete e regalando un punto prezioso alla Roma.Il pareggio ha scatenato la gioia dei tifosi romanisti, che hanno visto la loro squadra reagire con orgoglio e tenacia. Nonostante la delusione per la vittoria sfumata, Antonio Conte ha sottolineato la buona prestazione della sua squadra, affermando che il pareggio a Roma è un risultato da accettare. Il tecnico napoletano ha inoltre evidenziato come la sua squadra sia diventata temuta dagli avversari, un segnale della crescita e del lavoro svolto finora.
Le dichiarazioni dei tecnici
Claudio Ranieri, intervistato nel post partita, ha espresso la sua soddisfazione per la reazione della sua squadra. “Nessuno vuole andare via dalla Roma, stanno tutti bene, giuro”, ha dichiarato il tecnico giallorosso, sottolineando come la squadra sia unita e pronta a dare il massimo. Ranieri ha inoltre spiegato la scelta di effettuare numerosi cambi a inizio partita, dovuta alla necessità di gestire le forze dopo l’impegno di Europa League. “Il nostro focus è partita dopo partita e cercare di migliorarci”, ha concluso Ranieri, evitando di fare proclami e preferendo concentrarsi sul lavoro quotidiano.Antonio Conte, dal canto suo, ha sottolineato come il pareggio a Roma sia un segnale della crescita della sua squadra. “Ci sta pareggiare a Roma e ci sta vedere la loro soddisfazione nel pareggiare contro di noi, vuol dire che stiamo facendo qualcosa di importante, che siamo temuti”, ha dichiarato il tecnico partenopeo. Conte ha inoltre espresso il suo disappunto per il mercato ancora aperto, che crea instabilità e distrazioni.
Analisi tattica e protagonisti della partita
La partita tra Roma e Napoli ha visto un confronto tattico interessante tra i due allenatori. Ranieri ha optato per un modulo a quattro, con una formazione rimaneggiata rispetto alla partita di Europa League. Conte, invece, ha confermato il tridente offensivo composto da Politano, Lukaku e Neres. La partita è stata caratterizzata da un buon equilibrio, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco. Il Napoli ha mostrato una maggiore solidità difensiva, mentre la Roma ha cercato di sfruttare le ripartenze e i calci piazzati.Tra i protagonisti della partita, spiccano Spinazzola, autore del gol del Napoli, e Angelino, che ha siglato il pareggio per la Roma. Da segnalare anche la buona prestazione di Saelemaekers, che ha fornito l’assist per il gol di Angelino. La partita ha confermato il buon momento di forma di entrambe le squadre, che si candidano a un ruolo da protagoniste nel campionato di Serie A.
Un punto a testa che accontenta (quasi) tutti
Il pareggio tra Roma e Napoli è un risultato che, sebbene amaro per i partenopei, accontenta entrambe le squadre. La Roma ha dimostrato di avere carattere e di non mollare mai, mentre il Napoli ha confermato di essere una squadra solida e difficile da battere. La partita ha evidenziato la qualità dei due allenatori e la crescita di entrambe le squadre, che si candidano a un ruolo da protagoniste nel campionato di Serie A. Il finale al cardiopalma, con il gol di Angelino, ha reso il match ancora più avvincente, confermando come il calcio sia uno sport capace di regalare emozioni fino all’ultimo secondo.