L’analisi di Citterio: Approccio devastante e gestione da migliorare
Stefano Citterio, vice allenatore della Fiorentina, ha espresso grande soddisfazione per la vittoria sul Genoa, sottolineando l’approccio “devastante” della squadra nei primi minuti di gioco. “I tre punti ci danno continuità rispetto alla partita di domenica,” ha dichiarato Citterio, evidenziando come la squadra abbia meritato il doppio vantaggio iniziale. Tuttavia, ha anche riconosciuto la necessità di migliorare la gestione della palla, soprattutto nel secondo tempo, quando la squadra tende ad abbassarsi troppo, concedendo spazio agli avversari. Citterio ha anche elogiato la reazione dei giocatori sui calci piazzati, ma ha ammesso che in questo caso il Genoa è stato bravo ad adattarsi. Infine, in merito alle voci di mercato su Comuzzo, Citterio ha rimandato la questione alla società, sottolineando l’esempio di professionalità dimostrato dal giocatore in campo, nonostante le speculazioni.
Kean: “Un gol cercato e un ringraziamento ai compagni”
Moise Kean, autore del bellissimo gol che ha aperto le marcature, ha rivelato di aver cercato insistentemente questa combinazione con Mandragora. “Era da un po’ di giorni che chiedevo questa palla a Rolly, finalmente ce l’abbiamo fatta,” ha dichiarato Kean, esprimendo gratitudine verso i compagni che lo hanno supportato fin dal suo arrivo. Kean ha sottolineato come il gol sia frutto del lavoro di squadra e si è detto pronto a ripagare la fiducia con il suo impegno in campo. Il suo gol, un mix di potenza e precisione, ha infiammato il Franchi e dato il via alla vittoria viola.
Mandragora: “Intesa con Kean e sguardo al futuro”
Anche Rolando Mandragora, autore dell’assist per il gol di Kean, ha commentato la partita, sottolineando la sua intesa con l’attaccante. “Abbiamo trovato un compromesso: io gli chiedo di venire a darmi una mano, lui mi chiede di dargli queste palle,” ha spiegato Mandragora, rivelando la tattica alla base del loro asse vincente. Mandragora ha poi spostato l’attenzione sul prossimo impegno della Fiorentina, il recupero contro l’Inter, sottolineando la necessità di continuare a spingere per ottenere risultati positivi. La sua prestazione, fatta di passaggi precisi e visione di gioco, è stata fondamentale per il successo della Fiorentina.
Vieira: “Inizio sbagliato e rimpianti per il secondo tempo”
Patrick Vieira, tecnico del Genoa, ha espresso rammarico per l’inizio negativo della partita, imputando la sconfitta a una mancanza di aggressività e concentrazione. “Abbiamo sbagliato l’inizio della gara, regalando due gol,” ha dichiarato Vieira, sottolineando come questi errori abbiano compromesso l’andamento della partita. Nonostante una reazione nel secondo tempo, in cui il Genoa ha creato diverse occasioni, Vieira ha lamentato la mancanza di organizzazione e comunicazione che hanno portato ai gol subiti. “Nella ripresa in campo c’eravamo solo noi, credo che avremmo meritato il pareggio per quanto abbiamo fatto nel secondo tempo,” ha concluso Vieira, evidenziando il rammarico per non aver concretizzato la superiorità mostrata nella seconda frazione di gioco.
Una vittoria che rilancia la Fiorentina, un Genoa che deve crescere
La vittoria della Fiorentina sul Genoa ha confermato la crescita della squadra viola, che ha dimostrato di poter esprimere un gioco efficace e concreto, soprattutto nei primi tempi. Il gol di Kean, unito all’intesa con Mandragora, ha evidenziato il potenziale offensivo della squadra. Dall’altra parte, il Genoa ha mostrato un atteggiamento troppo timido nel primo tempo, pagando a caro prezzo gli errori difensivi. Nonostante la reazione nella ripresa, la squadra di Vieira dovrà lavorare per migliorare la concentrazione e l’organizzazione, evitando di regalare gol agli avversari. La partita ha confermato il potenziale di entrambe le squadre, ma ha anche evidenziato le aree in cui devono ancora crescere per raggiungere i loro obiettivi.