Bologna Palcoscenico Diffuso dell’Arte Contemporanea
In concomitanza con l’attesa ArteFiera, Bologna si prepara ad accogliere Art City, un evento che si estende ben oltre i confini del polo fieristico, abbracciando l’intera città e 11 comuni limitrofi. Dal 6 al 16 febbraio, oltre 270 appuntamenti tra mostre, performance, talk, installazioni ed eventi trasformeranno il territorio in un vero e proprio museo a cielo aperto, celebrando la creatività e l’innovazione artistica contemporanea.
Le Porte di Bologna: Un Percorso Circolare tra Storia e Arte
L’edizione 2025 di Art City si focalizza sulle 10 porte cittadine, testimoni silenziose della storia di Bologna, due delle quali furono abbattute all’inizio del XX secolo. Queste antiche soglie diventano il fulcro di un percorso circolare di opere realizzate da artisti italiani e internazionali, sia affermati che emergenti. Attraverso i loro lavori, gli artisti instaurano un dialogo con la storia, le trasformazioni sociali, i cambiamenti culturali e morfologici che hanno plasmato Bologna dal 1300 ad oggi. Il percorso si snoda lungo gli otto chilometri dei viali cittadini, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che unisce la scoperta dell’arte contemporanea alla riscoperta del patrimonio storico del capoluogo emiliano-romagnolo.
Un Mosaico di Linguaggi Artistici
Come sottolinea il curatore di Art City, Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo, gli artisti coinvolti presenteranno opere che spaziano in diverse forme e linguaggi, dal disegno alla scultura, dall’installazione al video e al suono. Le porte, simboli di passaggio e trasformazione, diventano così contenitori di espressioni artistiche variegate, offrendo una riflessione sul ruolo dell’arte nello spazio pubblico. L’edizione 2025 si propone come un modello di progetto che apre e rende accessibili al pubblico spazi familiari ma spesso inaccessibili, invitando i visitatori a un viaggio senza inizio né fine prestabiliti, un’esperienza eccezionale e inaspettata nella storia della città e nell’arte contemporanea.
Un Dialogo Fecondo tra Passato e Presente
Art City Bologna 2025 si preannuncia come un evento di grande impatto culturale, capace di trasformare la città in un laboratorio di idee e un palcoscenico per l’arte contemporanea. La scelta di utilizzare le porte cittadine come punto di partenza per un percorso artistico circolare è particolarmente significativa, in quanto permette di creare un dialogo fecondo tra passato e presente, tra storia e innovazione. L’invito a compiere un viaggio senza inizio né fine prestabiliti stimola la curiosità e l’esplorazione, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente che va oltre la semplice fruizione dell’opera d’arte.