Mercato in fermento e fiducia nella società
Il Cagliari è in piena attività sia sul campo che sul fronte del mercato. Dopo le partenze di Azzi, Wieteska e Lapadula, la società è alla ricerca di un attaccante e di altri giocatori per rafforzare la rosa. Nonostante le uscite, l’allenatore Nicola si mostra sereno e fiducioso nella dirigenza: “Noi siamo professionisti e rimaniamo concentrati sulla sfida di lunedì”, ha dichiarato in conferenza stampa, aggiungendo: “Personalmente ho piena fiducia nella società, il diesse Bonato sa bene che cosa serve”.
Tuttavia, Nicola non nasconde la necessità di rinforzi: “In generale quando escono dei giocatori ne arrivano altrettanti. In alcuni ruoli abbiamo delle alternative in altre no. Ma ci sono anche delle valutazioni economiche che un club deve necessariamente fare in questi casi”. Il tecnico ha anche espresso apprezzamento per Sanabria, un giocatore che ha allenato in passato e che conosce bene, pur ammettendo di non sapere se l’operazione di mercato sia fattibile.
La sfida con la Lazio: un test importante
Mentre il mercato continua a tenere banco, il Cagliari si prepara ad affrontare la Lazio. “Con Baroni siamo stati anche compagni di squadra, lo conosco e lo apprezzo per il percorso che lo ha portato dove è ora”, ha detto Nicola, sottolineando la forza dell’avversario: “Ha una squadra che lotta per le prime posizione, gioca bene sulle catene, ha qualità e insieme dinamismo, sa attaccare in profondità sulle fasce. È una squadra che gioca. E che può anche lasciare qualche spazio”.
Il Cagliari cerca di riscattare la brutta prestazione contro il Torino e si è concentrato sul lavoro in allenamento: “In questi giorni abbiamo lavorato molto su noi stessi, provando anche nuove idee e soluzioni”, ha spiegato Nicola. L’obiettivo è affrontare la Lazio con la giusta energia e il giusto entusiasmo, cercando di ripetere la buona prova fornita nella gara d’andata.
Recuperi e assenze: la situazione della rosa
Sul fronte degli infortunati, Nicola ha confermato che Marin è alle prese con alcuni problemi, ma farà di tutto per inserirlo tra i convocati. Luvumbo, invece, è ancora out, ma ha ripreso gli allenamenti con la tecnica: “Ha avuto un infortunio non gravissimo, ma comunque una distorsione alla caviglia, ora deve crescere atleticamente, serve in questo senso una mini preparazione. Conto di averlo a disposizione nel gruppo in queste settimane”. La speranza è quella di recuperare al più presto l’attaccante angolano, che rappresenta un valore aggiunto per la squadra.
Un momento cruciale per il Cagliari
Il Cagliari si trova in un momento delicato della stagione, con il mercato che potrebbe cambiare gli equilibri della rosa. La partita contro la Lazio rappresenta un test importante per capire le reali ambizioni della squadra, che deve dimostrare di aver imparato dagli errori del passato. L’allenatore Nicola ha ribadito la sua fiducia nella società, ma è chiaro che servono rinforzi per affrontare al meglio la seconda parte della stagione. Il recupero di Luvumbo sarà fondamentale, così come la capacità di trovare nuove soluzioni tattiche per affrontare le sfide che verranno.