Il VAR di nuovo protagonista in Serie C
La Lega Pro ha annunciato ufficialmente che il Video Assistant Referee (VAR) sarà utilizzato per il secondo anno consecutivo in tutte le partite dei playoff e playout di Serie C, oltre che nella doppia finale di Coppa Italia. Questa decisione, presa dal Consiglio Direttivo della Lega, rappresenta un importante passo avanti nella direzione dell’innovazione tecnologica applicata al calcio di terza divisione italiana. L’iniziativa, che interesserà oltre quaranta partite tra maggio e giugno, dimostra l’impegno della Lega nel garantire la massima trasparenza e correttezza nelle fasi cruciali della stagione.
Un impegno tecnologico e organizzativo
L’introduzione del VAR in Serie C, confermata per il secondo anno consecutivo, è frutto di un notevole sforzo tecnologico, produttivo e organizzativo da parte della Lega Pro. Questa decisione è stata accolta con favore dai club, che vedono nel VAR uno strumento essenziale per ridurre gli errori arbitrali e garantire una maggiore equità nelle competizioni. L’esperienza della passata stagione, la prima in cui il VAR è stato utilizzato su larga scala in Serie C, ha dimostrato l’efficacia di questa tecnologia nel supportare gli arbitri e nel rendere le partite più giuste.
Ringraziamenti e supporto
Il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, ha espresso la sua gratitudine all’Associazione Italiana Arbitri (AIA), alla Commissione Arbitri Nazionale (CAN) A e B, e alla CAN C per il loro supporto. Ha inoltre ringraziato la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per il sostegno al progetto. Le parole del presidente Marani sottolineano l’importanza della collaborazione tra le diverse istituzioni calcistiche per garantire il successo di questa iniziativa. La sinergia tra Lega Pro, AIA e FIGC è fondamentale per l’implementazione efficace del VAR e per il suo continuo miglioramento.
Dettagli sull’utilizzo del VAR
Il VAR sarà operativo in tutte le partite dei playoff e playout di Serie C, che si svolgeranno tra maggio e giugno, e nella doppia finale di Coppa Italia, in programma il 25 marzo e l’8 aprile. Questa decisione mira a garantire uniformità di giudizio e a ridurre al minimo gli errori arbitrali che potrebbero influenzare l’esito delle partite più importanti della stagione. L’utilizzo del VAR rappresenta un investimento significativo da parte della Lega Pro, che dimostra la volontà di innalzare gli standard del calcio di terza divisione e di offrire uno spettacolo di qualità sempre maggiore.
Un passo avanti per la trasparenza
La conferma del VAR per il secondo anno consecutivo nei playoff e playout di Serie C è un segnale positivo per il calcio italiano. Questa decisione dimostra l’impegno della Lega Pro verso la trasparenza e l’equità, e rappresenta un passo importante per ridurre gli errori arbitrali che spesso hanno un impatto significativo sull’esito delle partite. L’utilizzo del VAR non solo supporta gli arbitri, ma offre anche una maggiore serenità ai giocatori e ai tifosi, contribuendo a rendere il calcio più giusto e appassionante.