Una vittoria per continuare il sogno europeo
La Roma di Claudio Ranieri centra l’obiettivo: vincere per accedere ai playoff di Europa League. Nella cornice dell’Olimpico, i giallorossi superano l’Eintracht Francoforte, già qualificato agli ottavi, con un netto 2-0. Le reti di Angelino nel primo tempo e di Shomurodov nella ripresa hanno sancito il successo della squadra capitolina, che ora attende di conoscere il nome dell’avversaria negli spareggi. All’orizzonte, in caso di passaggio del turno, si profila la possibilità di un derby con la Lazio agli ottavi, un’eventualità che aggiunge ulteriore pepe alla competizione.
Ranieri soddisfatto: pazienza e determinazione premiate
Claudio Ranieri aveva chiesto ai suoi giocatori pazienza e determinazione, e la risposta sul campo non si è fatta attendere. La Roma ha dominato a lunghi tratti la partita, mostrando segnali positivi e un gioco fluido. L’Eintracht Francoforte, dal canto suo, non ha impensierito più di tanto la difesa giallorossa, rendendo la vittoria della Roma ancora più convincente. La squadra di Ranieri ha dimostrato di aver assimilato i dettami del tecnico, con un atteggiamento propositivo e un’ottima organizzazione tattica. L’accesso ai playoff è un traguardo importante, che permette alla Roma di continuare a sognare in Europa League.
Sguardo al campionato: domenica arriva il Napoli
Archiviata la pratica europea, la Roma può ora concentrarsi sul campionato. Domenica, all’Olimpico, arriva la capolista Napoli, in un match che si preannuncia infuocato. Ranieri si affiderà ai titolarissimi, con Pellegrini dal primo minuto e Dybala alle spalle di Dovbyk. Una scelta, come sottolineato dal tecnico, “tecnica e tattica”, volta a mettere in campo la formazione migliore per affrontare la corazzata partenopea. In difesa, spazio a Paredes, Saelemaekers, Hummels, Mancini e Ndicka. L’Eintracht, privo di Marmoush, ceduto al Manchester City, si è presentato con una formazione speculare, con Tuta, Koch e Theate a protezione della porta di Trapp. A centrocampo Skhiri e Larsson, mentre sulle fasce Kristensen e Knauff. In zona trequarti Bahoya e Chaibi, con Ekitike unica punta.
La partita: Roma padrona del campo
Dopo una fase di studio iniziale, la Roma ha preso in mano le redini del gioco, rendendosi pericolosa al 10′ con Angelino. Pochi minuti dopo, Dovbyk ha sfiorato il gol con un tiro alto sopra la traversa. La Roma ha continuato a pressare, mentre i tedeschi si sono limitati a controllare e a cercare ripartenze. Al 22′, Svilar si è superato su una conclusione insidiosa di Larsson, deviando il pallone in calcio d’angolo. Al 27′, Dybala ha creato scompiglio nell’area tedesca, venendo travolto da Tuta. La punizione dell’argentino è terminata alta. Al 36′, Mancini ha colpito il palo di testa, su corner battuto da Dybala. Il gol del vantaggio è arrivato al 44′, grazie ad Angelino, che ha sfruttato un cross di Mancini dalla trequarti, superando Trapp con un preciso sinistro. Il primo tempo si è concluso con la Roma meritatamente in vantaggio, mentre sugli spalti i tifosi dell’Eintracht hanno lanciato oggetti e fumogeni.
Ripresa: Shomurodov chiude i conti
La ripresa si è aperta con l’Eintracht più determinato, con Ekitike che ha subito messo in difficoltà Svilar. La partita si è giocata a viso aperto, con i tedeschi alla ricerca del pareggio e la Roma decisa a chiudere la partita. Al 70′, la Roma ha trovato il gol del raddoppio grazie all’azione dei due subentrati Shomurodov e Soulè, con l’uzbeko che ha finalizzato l’azione con una conclusione vincente, fissando il risultato sul 2-0.
Una vittoria che dà morale e fiducia
La vittoria della Roma contro l’Eintracht Francoforte è un segnale importante per la squadra di Ranieri. L’accesso ai playoff di Europa League è un traguardo meritato, frutto di una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista. La squadra ha dimostrato di aver assimilato i dettami del tecnico, con un gioco fluido e un atteggiamento propositivo. Ora, la Roma può affrontare il campionato con maggiore fiducia, a partire dalla sfida contro il Napoli. La possibilità di un derby con la Lazio agli ottavi di Europa League è un’ulteriore motivazione per continuare a dare il massimo.