![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/01/6794dc1fec68e.jpg)
Udienza in Cassazione: La Difesa di Dassilva Chiede una Nuova Valutazione
Si è svolta questa mattina a Roma l’udienza in Cassazione riguardante il ricorso presentato dalla difesa di Louis Dassilva, il 35enne senegalese accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto a Rimini il 3 ottobre 2023. L’avvocato Andrea Guidi, al termine dell’udienza, ha dichiarato di aver chiesto che il tribunale del Riesame di Bologna possa riesaminare l’intera vicenda, tenendo conto di tutti i documenti video che, a suo dire, erano disponibili già il 9 settembre scorso, ma non sarebbero stati adeguatamente valutati dai giudici della Libertà. La difesa di Dassilva, rappresentata dagli avvocati Guidi e Riario Fabbri, punta a far emergere nuovi elementi che, a loro avviso, potrebbero cambiare il quadro indiziario.
Dettagli dell’Udienza e le Argomentazioni della Difesa
L’udienza in Cassazione, presieduta dal giudice Giuseppe Santalucia, è durata circa un’ora. In apertura, il consigliere relatore ha sintetizzato i motivi del ricorso. Successivamente, ha preso la parola il procuratore generale, seguito dall’avvocato Guidi. La difesa ha sottolineato che la Cassazione è chiamata a valutare la legittimità del quadro indiziario così come era stato definito al 9 settembre. Tuttavia, l’avvocato Guidi ha insistito sul fatto che “dopo quella data molte cose sono cambiate e sono sopraggiunti fatti nuovi”, evidenziando la necessità di una rivalutazione completa del caso alla luce di queste nuove informazioni. La difesa si aspetta una decisione della Suprema Corte già per domani.
Il Contesto dell’Arresto e le Accuse
Louis Dassilva è in carcere dal 16 luglio 2024, accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli. L’omicidio, avvenuto a Rimini il 3 ottobre 2023, ha scosso l’opinione pubblica. La difesa di Dassilva ha sempre sostenuto l’innocenza del loro assistito, contestando il quadro indiziario presentato dall’accusa. Il ricorso in Cassazione rappresenta un tentativo cruciale per la difesa di ottenere una revisione del caso e, potenzialmente, la scarcerazione di Dassilva.
Considerazioni sulla Complessità del Caso
Il caso di Pierina Paganelli continua a suscitare grande interesse e preoccupazione. La richiesta della difesa di una nuova valutazione del caso da parte del tribunale del Riesame, basata su nuovi elementi emersi dopo la decisione del 9 settembre, sottolinea la complessità e la delicatezza della situazione. La decisione della Cassazione sarà cruciale per il prosieguo del caso e per la posizione di Louis Dassilva. Sarà fondamentale che la giustizia sia fatta in modo equo e trasparente, considerando tutti gli elementi a disposizione, sia quelli iniziali che quelli sopraggiunti.