
L’addio di Gollini all’Atalanta: un capitolo si chiude
L’Atalanta ha ufficializzato la cessione a titolo definitivo di Pierluigi Gollini alla Roma. Questo trasferimento segna la fine di un’era per il portiere classe ’95, che aveva vestito la maglia nerazzurra per diverse stagioni, diventando un punto di riferimento per la squadra bergamasca. Dopo una serie di prestiti, Gollini trova una nuova casa nella capitale, chiudendo definitivamente il suo legame con l’Atalanta.
Un percorso tra prestiti e ritorni
Il percorso di Gollini con l’Atalanta è stato caratterizzato da un iniziale prestito dall’Aston Villa nel gennaio 2017, seguito dal riscatto definitivo nel luglio 2018. Durante questo periodo, il portiere ha collezionato 112 presenze, dimostrando il suo valore tra i pali. Tuttavia, dal 2021, Gollini ha intrapreso una serie di prestiti che lo hanno portato a giocare con Tottenham, Fiorentina, Napoli e, più recentemente, Genoa. Nonostante queste esperienze, il suo cuore è sempre rimasto legato a Bergamo, anche se il suo futuro si è delineato altrove.
L’approdo alla Roma: una nuova sfida
La risoluzione anticipata del prestito al Genoa ha aperto le porte al trasferimento definitivo di Gollini alla Roma. Questo passaggio rappresenta una nuova sfida per il portiere, che avrà l’opportunità di mettersi alla prova in una piazza prestigiosa come quella giallorossa. La Roma, alla ricerca di un portiere affidabile, ha deciso di puntare su Gollini, riconoscendone il talento e l’esperienza maturata nel corso degli anni. Il suo arrivo potrebbe portare stabilità e sicurezza alla difesa della squadra capitolina.
Le statistiche di Gollini con l’Atalanta
Durante la sua permanenza all’Atalanta, Pierluigi Gollini ha dimostrato di essere un portiere di grande affidabilità. Le 112 presenze in maglia nerazzurra testimoniano il suo contributo alla squadra, con interventi decisivi e prestazioni di alto livello. Nonostante i successivi prestiti, il suo legame con l’Atalanta è rimasto forte, e molti tifosi ricorderanno con affetto le sue parate e il suo impegno in campo. Ora, con il trasferimento definitivo alla Roma, Gollini è pronto ad affrontare una nuova avventura, portando con sé l’esperienza e la professionalità che lo hanno sempre contraddistinto.
Considerazioni sul trasferimento di Gollini
Il trasferimento definitivo di Pierluigi Gollini alla Roma rappresenta un punto di svolta nella sua carriera. Dopo anni di prestiti, il portiere trova finalmente una squadra che crede in lui e che gli offre l’opportunità di stabilirsi in una realtà importante come quella della Roma. Questo passaggio sottolinea la dinamicità del mercato calcistico e la capacità dei giocatori di adattarsi a nuove sfide. L’Atalanta, dal canto suo, ha chiuso un capitolo importante, augurando a Gollini il meglio per il suo futuro. Sarà interessante vedere come il portiere si integrerà nel nuovo contesto e come contribuirà alle ambizioni della squadra giallorossa.