Un inizio positivo per i saldi milanesi
I saldi invernali a Milano sono partiti con un’ottima risposta da parte dei consumatori, soprattutto i turisti che hanno affollato le vie dello shopping come via Orefici, Corso Buenos Aires e via Torino. Il vicepresidente di Confcommercio Milano, Gabriel Meghnagi, ha confermato un “mood positivo”, anche se nelle vie più residenziali l’affluenza è stata leggermente inferiore, forse a causa dei tre giorni di vacanza. Nonostante questo, Meghnagi ha sottolineato che il trend generale è positivo.
Il ritorno delle vendite in negozio
Un dato interessante è il ritorno delle vendite in negozio. Meghnagi ha sottolineato come le persone preferiscano provare i capi prima di acquistarli, apprezzando la possibilità di trovare tutti gli assortimenti in un unico luogo. Inoltre, la fidelizzazione con sconti sul primo acquisto sta diventando sempre più importante. L’effetto positivo si può “toccare con mano”, con un dimezzamento delle scatole da ritirare, uno dei metodi di consegna degli acquisti online, anche in stagione.
Le preferenze dei consumatori
Secondo le osservazioni, la clientela è principalmente femminile, con gli uomini che si “sveglieranno” nei prossimi giorni. I capi più richiesti sono capispalla, maglieria e denim, che non tramonta mai. Le borse sono più richieste dei portafogli, e l’intimo sta riscontrando un grande successo. La spesa media per famiglia si aggira sui 400-420 euro.
La proposta di anticipo dei saldi
Meghnagi ha ribadito la sua tesi di vecchia data, sostenendo che se i saldi vengono “camuffati” con vendite anticipate, tanto vale farli partire ufficialmente il 2 gennaio. Il vicepresidente di Confcommercio Milano ha ricordato come già dal 2 gennaio si siano visti i primi “saldi velati”.
Un inizio promettente per i saldi milanesi
L’inizio positivo dei saldi a Milano è un segnale incoraggiante per il settore retail, soprattutto dopo un periodo difficile segnato dalla pandemia. Il ritorno delle vendite in negozio e l’entusiasmo dei turisti sono elementi positivi che potrebbero contribuire a un rilancio del settore. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni e se il trend positivo si manterrà.