Un viaggio letterario nella storia d’Italia
Dal 11 febbraio 2025 prenderà il via ‘Il Romanzo dell’Italia’, un nuovo ciclo di lezioni speciali ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma. L’iniziativa, che si terrà nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, si propone di esplorare il fascismo, la Resistenza e la Liberazione attraverso quattro grandi romanzi della letteratura italiana.
Il ciclo di lezioni, condotto da Paolo Di Paolo, vedrà il confronto tra storici e storiche di fama con i testi di Alberto Moravia, Giorgio Bassani, Italo Calvino e Renata Viganò, offrendo al pubblico una prospettiva inedita sulla storia del nostro paese.
Un’analisi profonda di quattro romanzi chiave
Il ciclo si aprirà l’11 febbraio con Emilio Gentile che analizzerà Gli indifferenti di Alberto Moravia, romanzo d’esordio che offre una chiave di lettura degli anni in cui il fascismo svela il suo volto più autoritario e truce.
Il 19 marzo, Anna Foa accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso Le cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani, esplorando la stagione violenta delle leggi razziali, della persecuzione antisemita e dell’ombra angosciante della deportazione.
Il 15 aprile, Carlo Greppi si confronterà con Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino, un racconto fiabesco ma non edulcorato della lotta partigiana.
Infine, il 26 maggio, Benedetta Tobagi chiuderà il ciclo con una lezione dedicata a L’Agnese va a morire di Renata Viganò, romanzo che racconta la storia delle donne nella lotta partigiana.
Un’occasione unica per approfondire la storia d’Italia
‘Il Romanzo dell’Italia’ rappresenta un’occasione unica per approfondire la storia d’Italia attraverso la lente della letteratura. Il ciclo di lezioni, condotto da esperti di fama e arricchito da un’attenta analisi dei testi, offre al pubblico la possibilità di scoprire o riscoprire alcuni dei romanzi più importanti della letteratura italiana, e di comprendere il ruolo fondamentale che la letteratura ha avuto nel plasmare la memoria collettiva del nostro paese.
L’iniziativa si inserisce in un contesto culturale in cui la storia e la memoria sono al centro del dibattito pubblico. In un’epoca in cui la disinformazione e la manipolazione delle informazioni sono sempre più diffuse, è fondamentale poter contare su strumenti critici che ci aiutino a comprendere il passato e a costruire un futuro più consapevole.
Un’occasione per riflettere sul ruolo della letteratura
‘Il Romanzo dell’Italia’ non è solo un’occasione per approfondire la storia d’Italia, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo della letteratura come strumento di analisi e di critica sociale. I romanzi scelti per il ciclo non sono solo opere letterarie di grande valore, ma anche testi che hanno contribuito a plasmare la memoria collettiva del nostro paese e a far luce su alcuni dei momenti più cruciali della nostra storia. Attraverso la lettura di questi romanzi, possiamo non solo comprendere il passato, ma anche interrogarci sul presente e sul futuro del nostro paese.