Appello della Procura per la revoca della scarcerazione di Basciano
La Procura di Milano ha presentato appello al Riesame contro la decisione di revocare la misura cautelare nei confronti del dj Alessandro Basciano, accusato di stalking ai danni della influencer Sophie Codegoni. Il 35enne era stato scarcerato il 23 novembre, dopo essere stato arrestato a San Vittore meno di 48 ore prima. Nell’impugnazione, l’aggiunta Letizia Mannella e il pm Antonio Pansa hanno chiesto per Basciano gli arresti domiciliari.
Le nuove dichiarazioni di Sophie Codegoni
La decisione della Procura arriva dopo che la scorsa settimana la 23enne Sophie Codegoni è stata ascoltata dagli inquirenti e ha confermato le accuse di stalking e la sua paura. La modella ha smentito di aver mai ritirato la prima querela presentata quasi un anno fa, come riportato nell’ordinanza che aveva portato alla scarcerazione del suo ex. In cinque ore di interrogatorio, Codegoni ha fornito dettagli su insulti gravi, minacce di morte e atteggiamenti persecutori subiti per quasi un anno e mezzo da Basciano.
La cronologia degli eventi
La giovane aveva depositato una seconda denuncia il 14 novembre, in seguito alla quale era stata eseguita l’ordinanza di custodia in carcere. La gip Anna Magelli aveva poi revocato la misura cautelare, portando alla scarcerazione di Basciano. Ora il Riesame dovrà fissare la data dell’udienza per la discussione del ricorso dei pm.
Considerazioni sull’appello della Procura
L’appello della Procura di Milano rappresenta un’azione importante per garantire la tutela delle vittime di stalking e per contrastare questo grave reato. La decisione del Riesame sarà cruciale per stabilire se Basciano dovrà tornare agli arresti domiciliari. È fondamentale che la giustizia sia equa e che le vittime di stalking siano protette e supportate.