
Affluenza in calo rispetto al 2020
Il dato definitivo dell’affluenza alle urne in Emilia-Romagna registrato alle 23 è del 35,76%. Si tratta di un calo netto rispetto alle regionali del 2020, dove l’affluenza definitiva era stata del 67,27%. Tuttavia, un paragone diretto non è possibile, poiché alle precedenti elezioni si era votato in una sola giornata, mentre stavolta si potrà votare anche nella giornata di lunedì, dalle 7 alle 15.
Bologna e Ravenna le province con l’affluenza più alta
Bologna, con il 40,56%, e Ravenna con il 38,52%, si confermano le province dove si è votato di più. Segue Modena con il 36,60%. La provincia dove si è votato di meno rimane Rimini, con il 30,17%. Nel Comune di Bologna l’affluenza è stata del 41,84%.
Analisi del calo di affluenza
Il calo di affluenza rispetto al 2020 potrebbe essere dovuto a diversi fattori, tra cui la possibilità di votare anche lunedì, che potrebbe scoraggiare alcuni elettori dal recarsi alle urne oggi. Inoltre, la pandemia di COVID-19 potrebbe aver influenzato la partecipazione al voto, con alcune persone che potrebbero essere più riluttanti a recarsi ai seggi a causa del rischio di contagio. Sarà interessante vedere come si evolverà l’affluenza nelle prossime ore e come si confronterà con il dato finale del 2020.