
Cagliari al lavoro per la salvezza: Genoa e Verona all’orizzonte
Il Cagliari è tornato al lavoro questo pomeriggio in vista dei prossimi impegni di campionato, cruciali per la lotta salvezza. La squadra di mister Nicola affronterà il Genoa in trasferta domenica 24 aprile, per poi ospitare il Verona alla Domus venerdì 29 aprile. Il tecnico attende il ritorno degli otto giocatori impegnati con le nazionali, con Wieteska che dovrebbe già partecipare al prossimo allenamento. Gli altri nazionali torneranno gradualmente nei prossimi giorni, con Marin, Obert, Sherri e Prati attesi domani sera, Mina, Luvumbo e Lapadula giovedì. La squadra sarà al completo ad Assemini solo due o tre giorni prima della sfida contro il Genoa, che ha appena cambiato allenatore con l’arrivo di Vieira al posto di Gilardino, esonerato questa mattina.
Nicola valuta le condizioni dei giocatori e prepara la formazione
Nicola da domani inizierà a valutare le condizioni dei giocatori impegnati in nazionale, per decidere la formazione da schierare a Marassi. Negli ultimi giorni, il tecnico ha lavorato per migliorare la condizione di alcuni giocatori meno utilizzati, come Felici, Pavoletti e Jankto.I prossimi giorni saranno decisivi anche per la scelta del portiere. Scuffet potrebbe aver guadagnato qualche punto su Sherri dopo l’esclusione nella gara contro il Milan. In difesa, Nicola dovrà valutare le condizioni di Mina dopo gli allenamenti e le partite con la Colombia, e di Luvumbo dopo le partite con la nazionale angolana. Dietro Piccoli, si prospetta un ballottaggio tra Viola e Gaetano.In mediana, Adopo e Makoumbou dovrebbero riprendere il loro posto. Marin, in gran forma con la nazionale rumena, potrebbe avere difficoltà a trovare un posto in formazione dal primo minuto.
Un momento cruciale per il Cagliari
Il Cagliari si trova in una situazione delicata, con la salvezza ancora in bilico. Le prossime due partite saranno fondamentali per la squadra di Nicola, che dovrà cercare di ottenere il massimo da ogni incontro. La presenza degli otto nazionali potrebbe creare qualche problema di formazione, ma il tecnico avrà il tempo necessario per valutare le condizioni dei giocatori e scegliere la formazione migliore. Sarà interessante vedere come Nicola gestirà le diverse opzioni a disposizione, e se riuscirà a trovare la formula vincente per portare il Cagliari alla salvezza.