
Verso la Pool 7 di Apeldoorn: l’Italia a caccia della qualificazione alle Finals
La Volleyball Nations League femminile riparte con l’Italia pronta a recitare un ruolo da protagonista. Dopo una prima fase impeccabile, con una serie di vittorie che l’hanno proiettata in vetta alla classifica, la nazionale azzurra è pronta a volare ad Apeldoorn, in Olanda, per disputare la Pool 7, in programma dal 9 al 13 luglio. L’obiettivo è chiaro: conquistare la qualificazione aritmetica alle Finals di Lodz, in Polonia, in programma dal 23 al 27 luglio.
Il calendario delle sfide: Belgio, Serbia, Turchia e Olanda sulla strada delle azzurre
Il cammino dell’Italia nella Pool 7 inizierà mercoledì 9 luglio alle 17:00 contro il Belgio. Il giorno seguente, alla stessa ora, le azzurre affronteranno la Serbia, in un match che si preannuncia particolarmente impegnativo. Sabato 12 luglio, alle 19:00, sarà la volta della sfida contro la Turchia, mentre domenica 13 luglio, alle 16:00, l’Italia chiuderà la fase intercontinentale della VNL contro le padrone di casa dell’Olanda. Un calendario intenso, che metterà a dura prova la tenuta fisica e mentale delle ragazze di Velasco.
Le 14 convocate di Velasco: conferme e novità per la Pool 7
Dopo una settimana di intenso lavoro a Cervia, il CT azzurro Julio Velasco ha sciolto le riserve e ha scelto le 14 atlete che voleranno in Olanda per la Pool 7. Ecco la lista completa:
* Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro;
* Schiacciatrici: Alice Degradi, Stella Nervini, Myriam Sylla, Gaia Giovannini;
* Centrali: Anna Gray, Anna Danesi (C), Linda Nwakalor, Sarah Fahr;
* Opposti: Paola Egonu, Ekaterina Antropova;
* Liberi: Monica De Gennaro, Eleonora Fersino.
Una squadra che unisce esperienza e gioventù, con la presenza di atlete affermate come Paola Egonu, Myriam Sylla e Monica De Gennaro, affiancate da giovani promesse pronte a mettersi in mostra. Da segnalare il ritorno di Anna Gray, centrale di grande talento, e la conferma di Ekaterina Antropova, opposto di origine russa che sta dimostrando di poter dare un contributo importante alla squadra.
Le avversarie: Belgio, Serbia, Turchia e Olanda, un banco di prova importante per l’Italia
La Pool 7 di Apeldoorn rappresenta un banco di prova importante per l’Italia, che dovrà affrontare avversarie di alto livello. Il Belgio è una squadra in crescita, capace di mettere in difficoltà anche le nazionali più blasonate. La Serbia, pur non essendo al completo, resta una delle potenze del volley mondiale, con giocatrici di grande esperienza e talento. La Turchia, guidata dal coach italiano Giovanni Guidetti, è una squadra solida e ben organizzata, con un gioco veloce e aggressivo. Infine, l’Olanda, padrona di casa, potrà contare sul sostegno del pubblico per cercare di sovvertire i pronostici. Quattro sfide impegnative, che richiederanno all’Italia il massimo impegno e la massima concentrazione.
Un’occasione per crescere e consolidare la leadership
La Pool 7 di Apeldoorn rappresenta un’occasione importante per l’Italia per consolidare la propria leadership nella Volleyball Nations League e per prepararsi al meglio alle Finals di Lodz. Le azzurre hanno dimostrato di avere le carte in regola per competere con le migliori squadre del mondo, ma dovranno affrontare ogni partita con la giusta determinazione e concentrazione. La qualificazione alle Finals è un obiettivo alla portata, ma non bisogna sottovalutare nessuna avversaria. Con il talento e la grinta che la contraddistinguono, l’Italia può fare grandi cose in questa VNL.