
Le dichiarazioni del portavoce russo
Alexander Savchuk, portavoce del gruppo tattico russo, ha dichiarato all’agenzia di stampa Tass che 460 soldati ucraini sono stati uccisi in un solo giorno. Savchuk ha aggiunto che sono stati distrutti anche due veicoli corazzati da combattimento, cinque veicoli a motore e due cannoni.
Secondo il portavoce, le forze russe avrebbero colpito diverse unità militari ucraine, tra cui brigate meccanizzate, brigate di cacciatori, una brigata aviotrasportata, brigate di difesa territoriale, una brigata di Marines, reggimenti d’assalto e una brigata della Guardia Nazionale. Le aree interessate dagli scontri, secondo Savchuk, sarebbero Krasnoarmeysk, Dimitrov, Boykovka, Petrovskoye, Novopavlovka, Dachnoye e Grodovka.
Scontri nel Dnepr: ulteriori perdite secondo Mosca
Oltre alle perdite riportate nelle aree sopra menzionate, la Russia afferma che altri 60 soldati ucraini sarebbero morti nel Dnepr. In questa zona, le forze russe avrebbero colpito una brigata di difesa territoriale e una brigata di difesa costiera nelle aree di Antonovka, Novoandreyevka, Malaya Tokmachka, Tokarevka e Sadovoye.
Kiev smentisce le affermazioni russe
Le affermazioni russe relative all’uccisione di circa 500 soldati ucraini in un solo giorno non hanno trovato conferma indipendente e sono state smentite dalle autorità ucraine. Al momento, non è possibile verificare in modo indipendente le cifre fornite da entrambe le parti.
Il contesto del conflitto
Le notizie di combattimenti e perdite arrivano in un momento di intensa attività bellica nel conflitto tra Russia e Ucraina. Entrambe le parti si accusano reciprocamente di attacchi e violazioni del cessate il fuoco. La situazione sul campo rimane complessa e in continua evoluzione.
L’importanza della verifica indipendente
In situazioni di conflitto, è fondamentale esercitare cautela nell’interpretazione delle informazioni fornite dalle parti coinvolte. Le affermazioni sulle perdite nemiche sono spesso utilizzate a scopo propagandistico e potrebbero non riflettere accuratamente la realtà sul campo. La verifica indipendente delle notizie è essenziale per ottenere un quadro più completo e obiettivo della situazione.