
Un ritorno trionfale a San Siro
A nove anni dall’ultima esibizione nello stadio di San Siro, i Modà hanno fatto ritorno con un concerto che ha superato le aspettative. Francesco Kekko Silvestre, frontman della band, ha definito la serata “la notte più romantica dell’estate”, un’affermazione che ha trovato riscontro nell’entusiasmo dei 56 mila fan presenti. L’energia e l’intensità della performance hanno dimostrato la maturità e la crescita stilistica e tecnica del gruppo, confermando Kekko come uno dei vocalist più apprezzati del panorama pop rock italiano.
Scaletta esplosiva e ospiti speciali
La scaletta del concerto ha ripercorso i grandi successi dei Modà, da ‘Tutto non è niente’ a ‘Vivo da re’, passando per ‘Sono già solo’ e ‘Non ti mancherà mai il mare’. Una sorpresa particolarmente apprezzata è stata la partecipazione di Nicola Nite dei Tazenda, che ha cantato ‘Cuore e vento’, omaggiando la Sardegna in vista della tappa di Cagliari. Il concerto è proseguito con una ventina di canzoni, tra cui un medley rock che ha infiammato il pubblico, e si è concluso con i brani più romantici e coinvolgenti della band.
Confessioni a cuore aperto: la battaglia contro la depressione
Durante la conferenza stampa del pomeriggio, Kekko Silvestre si è aperto riguardo alla sua lotta contro la depressione. “Non sono ancora del tutto sicuro se sono uscito dalla depressione, non è facile guarire, ma è un momento positivo, è un momento bello”, ha confessato il frontman. Ha sottolineato l’importanza della forza di volontà, del parlare apertamente del problema e del cercare aiuto per superare questo difficile momento. Le sue parole hanno toccato profondamente i fan, creando un legame ancora più forte tra l’artista e il suo pubblico.
Sanremo: una ferita ancora aperta
Kekko Silvestre è tornato anche sulla sua esperienza al Festival di Sanremo, esprimendo il suo disappunto per il trattamento ricevuto. “Non ti piace la mia canzone lo accetto, ma puoi dire che ho stonato e che ho cantato male? Non è giusto che si manchi di rispetto in questo modo”, ha dichiarato. Il frontman ha criticato il sistema di voto e ha affermato di non voler più partecipare alla kermesse canora. Nonostante l’amarezza, Kekko ha trovato conforto nel sostegno della figlia, che lo ha incoraggiato a non arrendersi.
Un concerto che va oltre la musica
Il concerto dei Modà a San Siro è stato molto più di un semplice evento musicale. È stata una celebrazione della carriera di una band che ha saputo conquistare il cuore di migliaia di persone, un momento di condivisione e di emozioni intense. Le confessioni di Kekko Silvestre hanno aggiunto un ulteriore livello di profondità alla serata, dimostrando la sua vulnerabilità e la sua umanità. Un evento che rimarrà impresso nella memoria dei fan e che conferma il talento e la passione dei Modà.