
Un evento culturale in Piazza Maggiore
Una serata magica ha illuminato Piazza Maggiore a Bologna, dove una folla gremita si è riunita per celebrare ‘Viaggio a Stranalandia’, una maratona di lettura dedicata a Stefano Benni e Pirro Cuniberti. L’evento, promosso dal Comune di Bologna e curato da Elastica in collaborazione con Giangiacomo Feltrinelli Editore, ha segnato il 41° anniversario della pubblicazione de ‘I meravigliosi animali di Stranalandia’, una favola illustrata che continua a incantare generazioni di lettori.
Artisti in scena per Benni e Cuniberti
La serata ha visto alternarsi sul palco numerosi artisti, attori e scrittori, tra cui Paolo Rossi, Michele Serra, Alessandro Bergonzoni, Angela Finocchiaro, Lodo Guenzi, David Riondino e Umberto Petrin al pianoforte. Ognuno di loro ha prestato la propria voce ai personaggi fantastici creati da Benni e Cuniberti, dando vita a Osvaldo, alle Tre Sirene, al Rigario, allo Sbronzolo e al Topo Cagone, all’Albero Nuvola, alla Gallina Intelligente e al Gorilla Vaichesei. Alcuni artisti, come Alessandro Baricco, Daniel Pennac, Lucia Poli e Claudio Bisio, hanno partecipato attraverso contributi video.
La favola illustrata prende vita
Mentre gli artisti leggevano i racconti, sullo sfondo di Piazza Maggiore venivano proiettati i disegni originali di Pirro Cuniberti, che hanno dato forma e immagine alle parole di Stefano Benni. Le illustrazioni, realizzate in bianco e nero con alcune tavole a colori, hanno trasportato il pubblico nel mondo fantastico di Stranalandia, un’isola misteriosa abitata da creature straordinarie e da un unico umano, l’indigeno Osvaldo.
‘I meravigliosi animali di Stranalandia’: un’opera senza tempo
‘I meravigliosi animali di Stranalandia’ narra la storia di due studiosi, Stephen Lupus e Achilles Kunbertus, che nel giugno 1906 naufragano su un’isola sconosciuta al largo di Capo Horn. Durante i tre anni trascorsi a Stranalandia, i due professori entrano in contatto con creature mai classificate prima, documentando le loro scoperte in un diario a quattro mani. Come scrisse il professor Lupus, Stranalandia è un “laboratorio della fantasia della natura, dove è tutto così strano che nulla più ti sembra strano”.
Un tributo alla fantasia e all’immaginazione
La maratona di lettura in Piazza Maggiore è stata un omaggio alla creatività di Stefano Benni e Pirro Cuniberti, due artisti che hanno saputo creare un mondo fantastico capace di incantare lettori di tutte le età. L’evento ha dimostrato come la cultura e l’arte possano unire le persone, trasformando uno spazio pubblico in un luogo di incontro e condivisione.