
Un Omaggio a Alfred Eisenstaedt a Torino
Dal 13 giugno al 21 settembre, Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita una retrospettiva dedicata ad Alfred Eisenstaedt, celebre per la sua iconica fotografia V-J Day in Times Square. Questa mostra, a trent’anni dalla morte del fotografo e a venticinque dall’ultima esposizione in Italia, si propone di riscoprire e celebrare il talento poliedrico e in continua evoluzione di Eisenstaedt, ripercorrendo la sua carriera come fotografo per la rivista “Life”.
Un Percorso Attraverso la Carriera di un Fotoreporter Leggendario
Curata da Monica Poggi, l’esposizione presenta una selezione di 170 immagini, molte delle quali inedite, che coprono l’intero arco della sua produzione. Si parte dalle prime fotografie realizzate in Germania negli anni Trenta, che hanno contribuito a consolidare la sua reputazione come fotoreporter e gli hanno aperto le porte a importanti commissioni in Europa. Il percorso continua con i lavori realizzati negli Stati Uniti durante il boom economico e nel Giappone post-nucleare, culminando con gli scatti degli anni Ottanta dedicati a personaggi dello spettacolo e della politica.
Ottant’Anni Dopo: Il Significato Duraturo di V-J Day in Times Square
A ottant’anni dalla realizzazione del celebre scatto a Times Square, la mostra non solo celebra questa immagine iconica, ma esplora anche il contesto più ampio della sua produzione. Eisenstaedt ha saputo raccontare il mondo con uno sguardo ironico e poetico, catturando momenti significativi e trasformandoli in immagini indimenticabili.
Ritratti di Celebrità e Leader Politici
Una sezione speciale della mostra è dedicata ai ritratti di personaggi famosi realizzati da Eisenstaedt fin dai primi anni della sua carriera. Tra questi, spiccano leader politici e celebrità che hanno segnato il XX secolo. Si possono ammirare scatti come quello di Sophia Loren in lingerie, che suscitò scandalo quando apparve sulla copertina di “Life” nel 1966, e i ritratti di Maria Telkes, Albert Einstein e J. Robert Oppenheimer.
Un’Eredità Fotografica da Riscoprire
La mostra su Alfred Eisenstaedt a Torino rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire il lavoro di un fotografo che ha saputo raccontare il mondo con sensibilità e originalità. Attraverso le sue immagini, Eisenstaedt ci offre uno sguardo unico sulla storia del XX secolo, catturando momenti di gioia, dolore, speranza e cambiamento. La sua capacità di immortalare l’essenza dei suoi soggetti e di trasformare eventi ordinari in immagini iconiche lo rende uno dei maestri indiscussi della fotografia del Novecento.