
Un festival dedicato all’amore in tutte le sue sfaccettature
Il Love Film Festival di Perugia ha ufficialmente aperto i battenti, inaugurando un’edizione 2025 ricca di significato e proiettata verso il futuro. Fino al 15 giugno, Perugia e Magione si trasformano in un palcoscenico d’eccezione per celebrare l’amore in tutte le sue forme, con un’attenzione particolare al tema della sostenibilità, intesa sia in senso ambientale che sociale.
Giulia Schiavo: madrina umbra per un festival in crescita
Quest’anno, il festival ha l’onore di avere come madrina l’attrice umbra Giulia Schiavo, un volto emergente del cinema italiano. La scelta di un’artista locale sottolinea l’impegno del festival nel valorizzare le produzioni regionali e nel promuovere il talento umbro. Come ha spiegato il direttore artistico Daniele Corvi, la presenza di Giulia Schiavo, legata al film “Amici per caso” girato interamente in Umbria, rappresenta un segnale forte per la rinascita del cinema locale.
Sostenibilità: il cuore pulsante dell’edizione 2025
Il tema centrale di questa edizione è l’amore per la sostenibilità, un concetto ampio che abbraccia la tutela dell’ambiente e l’impegno sociale. Durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessora all’istruzione del Comune di Perugia, Francesca Tizi, e il responsabile Enel Affari istituzionali Area Appenninica, Emiliano Maratea, hanno sottolineato l’importanza di sensibilizzare il pubblico su queste tematiche cruciali attraverso il linguaggio universale del cinema.
Davide Ferrario premiato con il Grifone d’Oro per la sostenibilità
Il regista e sceneggiatore Davide Ferrario è stato il primo a ricevere il prestigioso Grifone d’Oro, un riconoscimento assegnato da Enel per i contenuti di sostenibilità. Emiliano Maratea ha evidenziato l’impegno di Enel nel sostenere iniziative che promuovono la responsabilità sociale e la consapevolezza ambientale. Il Grifone d’Oro rappresenta un simbolo tangibile dell’importanza di comunicare la sostenibilità attraverso nuovi linguaggi, rendendola accessibile a un pubblico sempre più vasto.
Un festival per rilanciare il cinema umbro
Il Love Film Festival non è solo una celebrazione dell’amore e della sostenibilità, ma anche un’occasione per rilanciare il cinema umbro. Come ha sottolineato Daniele Corvi, c’è un forte desiderio di dare nuova linfa alle produzioni locali e di creare un ambiente favorevole alla crescita del settore. Il festival si propone come un punto di riferimento per registi, attori e sceneggiatori umbri, offrendo loro una piattaforma per esprimere il proprio talento e per contribuire alla rinascita del cinema regionale.
Un segnale di speranza per il cinema e l’ambiente
Il Love Film Festival di Perugia rappresenta un’iniziativa lodevole che unisce l’arte cinematografica a temi di grande rilevanza sociale e ambientale. La scelta di un’attrice umbra come madrina e il premio a Davide Ferrario per il suo impegno verso la sostenibilità sono segnali positivi che testimoniano la volontà di valorizzare il territorio e di promuovere un futuro più sostenibile. L’auspicio è che questo festival possa contribuire a sensibilizzare il pubblico e a stimolare un cambiamento positivo nella società.