
Un campionato in crescita
La stagione di Serie B Femminile si è conclusa con un evento speciale al Centro Tecnico Federale di Coverciano, denominato ‘B to Be’. L’occasione ha celebrato un campionato appassionante e in costante crescita, che ha visto la promozione in Serie A di Ternana Women, Parma e Genoa. L’evento ha rappresentato un momento di riflessione e di celebrazione per le protagoniste e i protagonisti di questa categoria, che si sta affermando come un elemento chiave nello sviluppo del calcio femminile italiano.
Il saluto delle istituzioni
All’evento ‘B to Be’ hanno partecipato figure di spicco del calcio italiano, tra cui il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e la presidente della Divisione Serie B femminile, Laura Tinari. Entrambi hanno sottolineato l’importanza della Serie B Femminile nel panorama calcistico nazionale.
Gabriele Gravina ha evidenziato la crescita costante del calcio femminile in Italia, sia in termini di tesserate che di attenzione e partecipazione attiva. Ha descritto la Serie B come uno “snodo cruciale” tra il calcio dei territori, quello dilettantistico e il calcio professionistico. Gravina ha inoltre elogiato il processo identitario promosso dalla presidente Tinari, considerandolo fondamentale per consolidare il lavoro svolto e per affrontare le nuove sfide che attendono la categoria.
Laura Tinari ha ringraziato tutti i partecipanti per l’impegno e la passione dimostrati durante la stagione, sottolineando l’importanza di continuare a investire nei vivai e a promuovere l’attività calcistica femminile in tutta la Penisola.
Passione, identità e valori
Secondo Gravina, passione, identità, valori e valore rappresentano la cifra distintiva del movimento calcistico femminile italiano. Questi elementi sono particolarmente evidenti in Serie B, dove le squadre rappresentano le proprie comunità e promuovono i valori dello sport. L’immagine coordinata rinnovata e l’investimento nei vivai sono ulteriori segnali dell’impegno della Serie B nel promuovere il calcio femminile e nel formare le future generazioni di calciatrici.
Un futuro promettente
L’evento ‘B to Be’ a Coverciano ha rappresentato un momento importante per celebrare i successi della Serie B Femminile e per guardare al futuro con ottimismo. La crescita del calcio femminile in Italia è innegabile, e la Serie B svolge un ruolo fondamentale in questo processo. Con un impegno costante e un investimento continuo nei vivai, il calcio femminile italiano può raggiungere nuovi traguardi e ispirare sempre più giovani ragazze a praticare questo sport.