
Borse Asiatiche Sotto Pressione
Le borse asiatiche sono in calo a seguito delle minacce del presidente americano Donald Trump di imporre dazi unilaterali entro due settimane. Questa mossa ha scosso i mercati, spingendo gli investitori a cercare rifugio in beni più sicuri come l’oro e i Treasury. Tokyo ha subito una flessione dello 0,6%, Hong Kong dello 0,9%, e Sydney dello 0,2%. Shanghai e Shenzhen si sono mantenute leggermente al di sotto della parità, mentre Seul ha registrato un modesto aumento dello 0,2%.
Reazione dei Mercati Europei e Americani
Anche i future sull’Europa mostrano segnali di debolezza, con l’Euro Stoxx 50 in calo dello 0,8%. Negli Stati Uniti, S&P 500 e Nasdaq hanno ceduto lo 0,3%, riflettendo un clima di incertezza e preoccupazione tra gli investitori.
Corsa all’Oro e ai Treasury
In un contesto di crescente incertezza, l’oro ha visto un aumento significativo, salendo dell’1,3% a 3.373 dollari l’oncia. Parallelamente, i rendimenti dei Treasury sono in lieve calo al 4,41%, indicando una maggiore domanda di titoli di stato considerati un porto sicuro.
Il Dollaro Indebolito
Le minacce di Trump e le preoccupazioni commerciali hanno pesato sul dollaro, già sotto pressione a causa di dati sull’inflazione americana inferiori alle attese. L’euro ha beneficiato di questa situazione, raggiungendo i massimi da novembre 2021, salendo fino a 1,1532.
Contesto e Motivazioni delle Minacce di Trump
Le minacce di Trump arrivano in un momento delicato, dopo l’accordo con la Cina sui dazi e le dichiarazioni del segretario al Commercio Usa, Howard Lutnick, secondo cui l’accordo con l’Ue sarà uno degli ultimi ad essere completati dagli Usa. Gli investitori si interrogano se l’ultimatum rappresenti una strategia per accelerare le negoziazioni, come suggerito da Rodrigo Catril, strategist dei cambi alla National Australia Bank.
Analisi degli Esperti
Shier Lee Lim, analista macro e cambi di Comvera Singapore, ha sottolineato come il sentimento per il rischio resti fragile, con le tensioni geopolitiche e le preoccupazioni per il commercio che esercitano una pressione significativa sul dollaro.
Implicazioni e Prospettive Future
Le minacce di dazi da parte di Trump creano un clima di incertezza che potrebbe avere ripercussioni significative sull’economia globale. È fondamentale monitorare attentamente le prossime mosse degli Stati Uniti e le reazioni dei mercati per valutare l’impatto a lungo termine di queste politiche protezionistiche.