
L’infortunio di Martina Favaretto e la sostituzione con Alice Volpi
Brutte notizie per il fioretto italiano in vista dei Campionati Europei di Genova 2025. Martina Favaretto, reduce da un’ottima stagione in Coppa del Mondo, è stata costretta a dare forfait a causa di un problema all’adduttore. La competizione, che si svolgerà dal 14 al 19 giugno, vedrà dunque l’assenza della talentuosa fiorettista, un duro colpo per la squadra azzurra. A sostituirla nella gara individuale di fioretto femminile sarà Alice Volpi, inizialmente selezionata solo per la prova a squadre. La Volpi, campionessa del mondo, si aggiungerà quindi alle altre azzurre Arianna Errigo, Martina Batini e Anna Cristino.
La formazione italiana per la prova a squadre
Per quanto riguarda la prova a squadre, in programma il 17 giugno, l’Italia schiererà lo stesso quartetto che prenderà parte alla gara individuale: Arianna Errigo, Martina Batini, Alice Volpi e Anna Cristino. Come riserva è stata preallertata Elena Tangherlini, pronta a subentrare in caso di necessità. La squadra italiana si presenta quindi con un organico di altissimo livello, capace di competere per le medaglie più prestigiose.
Le dichiarazioni del CT Simone Vanni
Il Commissario tecnico del fioretto azzurro, Simone Vanni, ha espresso il suo dispiacere per l’assenza di Martina Favaretto: “Dispiace moltissimo per Martina Favaretto, che avrebbe meritato questo Europeo in casa dopo una stagione di Coppa del Mondo straordinaria. Lo staff medico della Nazionale ha seguito con grande attenzione la situazione, giorno per giorno, ed è giusto che l’infortunio vada gestito al meglio e superato, anche in vista del Mondiale che ci attende tra un mese a Tbilisi”. Vanni ha poi aggiunto: “Marty tiferà per le sue compagne: Alice Volpi è una grande campionessa, come Martina Batini. Dunque sarà un’Italia ambiziosa e competitiva in tutte le gare, daremo il massimo anche per Martina Favaretto”.
Il programma e gli atleti italiani in gara
L’Europeo di Genova scatterà sabato 14 giugno con il fioretto femminile e la sciabola maschile. La cerimonia d’apertura è prevista per le ore 17:45, seguita dalle fasi finali a partire dalle 18:15. Per l’Italia saranno in pedana le fiorettiste Arianna Errigo, Alice Volpi, Martina Batini e Anna Cristino, e gli sciabolatori Luca Curatoli, Michele Gallo, Pietro Torre e Dario Cavaliere. La competizione si preannuncia avvincente e ricca di emozioni, con l’Italia pronta a dare il massimo per conquistare medaglie importanti.
Un’occasione per Volpi e una sfida per il team Italia
L’infortunio di Favaretto rappresenta indubbiamente una perdita per la squadra italiana, ma allo stesso tempo offre ad Alice Volpi un’opportunità per brillare anche nella gara individuale. La sua esperienza e il suo talento saranno fondamentali per guidare il team azzurro verso il successo. Sarà interessante vedere come la squadra saprà reagire a questo imprevisto e se riuscirà a trasformare la difficoltà in una motivazione aggiuntiva per dare il massimo.