
Cambio al vertice di Radio1 e Giornale Radio: Nicola Rao succede a Francesco Pionati
Il consiglio di amministrazione della Rai ha ufficializzato la nomina di Nicola Rao alla direzione di Radio1 e del Giornale Radio, in sostituzione di Francesco Pionati, che lascerà l’incarico il 15 luglio per raggiunti limiti di età. La decisione è stata presa nel quadro di un più ampio piano di rilancio e sviluppo del posizionamento editoriale e comunicativo di Radio Rai, come specificato in una nota ufficiale di Viale Mazzini.
Il Cda ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto da Francesco Pionati nel corso dei suoi anni di servizio in Rai, sottolineando il suo “egregio lavoro”. Nicola Rao, che assume questo nuovo incarico, porta con sé una solida esperienza nel settore della comunicazione, avendo precedentemente ricoperto il ruolo di Direttore della Comunicazione Rai.
Giovanni Alibrandi nuovo direttore di Radio2, Simona Sala verso nuovi orizzonti
Un’altra nomina di rilievo riguarda Giovanni Alibrandi, già vicedirettore della direzione Approfondimento, che è stato designato come nuovo direttore di Radio2. Alibrandi prenderà il posto di Simona Sala, a cui sono stati rivolti i ringraziamenti per i risultati ottenuti durante il suo mandato. L’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi si è impegnato a trovare una nuova posizione per Simona Sala, coerente con il suo profilo professionale, segno del riconoscimento del suo valore all’interno dell’azienda.
Fabrizio Casinelli alla Comunicazione, Incoronata Boccia all’Ufficio Stampa
Oltre alle nomine riguardanti le direzioni delle radio, l’Ad Giampaolo Rossi ha annunciato la nomina di Fabrizio Casinelli a Direttore della direzione Comunicazione, in sostituzione dello stesso Nicola Rao. Contestualmente, Incoronata Boccia è stata designata come responsabile dell’Ufficio Stampa Rai, completando così il quadro dei nuovi incarichi ai vertici della comunicazione aziendale.
Queste nomine rappresentano un importante rinnovamento per la Rai, con l’obiettivo di rafforzare la sua presenza nel panorama mediatico italiano e di affrontare le sfide future con una squadra dirigenziale rinnovata e motivata.
Un cambio di passo per la Rai: tra continuità e nuove sfide
Le recenti nomine ai vertici di Radio Rai rappresentano un momento significativo per l’azienda. Da un lato, si riconosce e si valorizza l’esperienza di figure come Francesco Pionati e Simona Sala, che hanno contribuito alla crescita delle rispettive emittenti. Dall’altro, si punta su nuovi profili come Nicola Rao e Giovanni Alibrandi, chiamati a portare nuove idee e strategie per affrontare le sfide del mercato radiofonico contemporaneo. Sarà interessante osservare come queste nuove direzioni si tradurranno in termini di programmazione e offerta editoriale, e come la Rai saprà rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più variegato e digitale.