
Un bilancio dopo 40 giorni intensi
A poche settimane dalla fine del campionato, Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha espresso una valutazione positiva del suo operato. “È difficile giudicare il proprio operato, ma per me si è fatto un buon lavoro: in questi 40 giorni abbiamo avuto tante problematiche anche legate agli infortuni, eravamo in un buco profondo”, ha dichiarato Tudor, tracciando un bilancio del suo periodo alla guida dei bianconeri.
Una squadra trasformata
Nonostante le difficoltà iniziali, Tudor ha evidenziato i progressi compiuti dalla squadra. “Ora la squadra è consapevole, la vedo più viva e battagliera che ha anche mostrato un gioco di ottimo livello”, ha aggiunto alla vigilia della sfida contro l’Udinese, l’ultima della stagione allo Stadium. Il tecnico croato ha sottolineato come la squadra abbia saputo reagire alle avversità, mostrando una maggiore determinazione e una crescita nel gioco.
Obiettivo ‘calcio champagne’
Tudor ha espresso il desiderio di vedere la Juventus giocare un calcio più spettacolare e offensivo. “Vorrei giocare calcio champagne per 90 minuti, ma al momento non si può fare: dobbiamo capire i momenti della stagione e delle partite”, ha ammesso. Tuttavia, ha sottolineato come la squadra stia lavorando per raggiungere questo obiettivo, adattandosi alle diverse situazioni di gioco e dando il massimo in ogni partita. “La sensazione che ho è che abbiamo dato il massimo in tutte queste gare”, ha concluso Tudor.
Le sfide future
Con due gare ancora da disputare, la Juventus di Tudor è chiamata a confermare i progressi mostrati nelle ultime settimane. L’obiettivo è quello di chiudere al meglio la stagione, consolidando il gioco e la mentalità della squadra in vista del futuro.
Un’analisi equilibrata
Le parole di Tudor riflettono un approccio realista e ambizioso. Pur riconoscendo le difficoltà incontrate, il tecnico croato non nasconde la sua soddisfazione per i progressi compiuti dalla squadra, ponendo le basi per un futuro all’insegna del ‘calcio champagne’. Resta da vedere se la Juventus sarà in grado di concretizzare le ambizioni del suo allenatore.