
Un’esperienza immersiva tra moda e narrazione femminile
Miu Miu ha presentato a New York, nel suggestivo Terminal Warehouse, la sua ultima iterazione di “Tales & Tellers”, un progetto che fonde moda, cinema e arte in un’unica esperienza immersiva. L’evento, che ha debuttato a Parigi nell’ottobre 2024, è stato riprogettato per il contesto newyorkese, offrendo al pubblico una nuova prospettiva sulle narrazioni femminili che da sempre ispirano la maison.
L’anima del progetto: Miuccia Prada, Goshka Macuga ed Elvira Dyangani Ose
Originariamente concepito da Miuccia Prada, “Tales & Tellers” è un’installazione e performance site-specific in continua evoluzione. L’artista interdisciplinare Goshka Macuga ha curato l’installazione, mentre Elvira Dyangani Ose, direttrice del Macba, Museu d’Art Contemporani de Barcelona, ha ideato il concept. La collaborazione tra queste figure di spicco ha dato vita a un racconto che esplora l’idea di femminilità in continua trasformazione, unendo narrazioni, prospettive e approcci diversi.
Un viaggio attraverso i “Miu Miu Women’s Tales” e gli interventi artistici
Il cuore del progetto risiede nella reinterpretazione delle commissioni cinematografiche che compongono i “Miu Miu Women’s Tales” e degli interventi artistici che hanno caratterizzato le sfilate Miu Miu tra la Primavera/Estate 2022 e la Primavera/Estate 2025. Da ogni intervento artistico e da ogni film della serie, avviata nel 2011, viene estratto un personaggio, le cui azioni sono reinterpretate da un attore, accompagnate dalla proiezione video del film originale.
Performance teatrali e video: un dialogo tra passato e presente
Le performance, nate dalla collaborazione tra il regista teatrale e operistico Fabio Cherstich, Goshka Macuga e Elvira Dyangani Ose, hanno visto la realizzazione di 36 performance, suddivise tra i 7 interventi artistici e i 29 film di “Miu Miu Women’s Tales”. Questo approccio innovativo crea un dialogo tra passato e presente, offrendo al pubblico una nuova chiave di lettura delle opere originali.
New York: una nuova interpretazione per un nuovo pubblico
Dopo il successo riscosso a Parigi, la seconda iterazione di “Tales & Tellers” è stata riadattata per il contesto newyorkese, tenendo conto delle specificità della città e del suo pubblico. Questa reinterpretazione dimostra la capacità del progetto di evolversi e adattarsi, mantenendo intatta la sua essenza e il suo messaggio.
Un’ode alla creatività femminile e alla narrazione
“Tales & Tellers” si conferma un progetto ambizioso e stimolante, capace di unire moda, cinema e arte in un’unica narrazione. L’attenzione alla femminilità e alla sua evoluzione, unita alla reinterpretazione di opere preesistenti, rende l’iniziativa particolarmente interessante e attuale. L’evento di New York rappresenta un’ulteriore conferma della capacità di Miu Miu di innovare e di proporre progetti culturali di alto livello.