
“Caravan”: un viaggio tra Emilia Romagna, Calabria e Repubblica Ceca
Il film “Caravan”, diretto dalla regista ceca Zuzana Kirchnerovà, è stato selezionato per la sezione “Un Certain Regard” del prossimo Festival di Cannes, un riconoscimento prestigioso per un’opera prima. La pellicola, un road movie che esplora temi di maternità e desiderio di cambiamento, ha visto la Calabria protagonista di cinque intense settimane di riprese. Dopo una prima fase in Emilia Romagna, la troupe si è spostata in diverse località calabresi, tra cui Melito di Porto Salvo, Bova, Bova Marina, Palizzi, Condofuri, il porto di Saline Joniche, Roghudi, San Lorenzo, Brancaleone e Locri, per poi concludere il viaggio in Moravia del Sud, nella Repubblica Ceca.
Una coproduzione internazionale di prestigio
“Caravan” è il frutto di una collaborazione internazionale tra MasterFilm (Repubblica Ceca), Nutprodukcia (Slovacchia) e Tempesta Film di Carlo Crestodina, una delle produzioni italiane più rinomate. Tempesta Film, già in concorso a Cannes nel 2023 con “La Chimera” di Alice Rohrwacher, vanta una solida esperienza con il festival francese, avendo partecipato anche con “Corpo Celeste”, un film interamente girato in Calabria, sempre diretto da Rohrwacher. Questa coproduzione sottolinea l’importanza del sostegno internazionale per la realizzazione di opere cinematografiche di qualità.
La trama: un’odissea alla ricerca di sé
Il film racconta la storia di Ester, una donna di 45 anni stanca di essere definita unicamente come la madre di un figlio con disabilità intellettiva. In un gesto di ribellione e desiderio di cambiamento, Ester ruba una vecchia roulotte e intraprende un viaggio attraverso l’Italia insieme al figlio. Il loro percorso li conduce in Calabria, una terra dove Ester osa finalmente desiderare di più dalla vita. La trama promette di esplorare temi profondi come l’identità, la maternità e la ricerca della felicità, sullo sfondo di paesaggi suggestivi e incontri significativi.
Il sostegno della Calabria Film Commission e altri finanziamenti
La realizzazione di “Caravan” è stata resa possibile grazie al sostegno fondamentale della Calabria Film Commission, che ha creduto nel progetto e nel suo potenziale. Il film ha inoltre ricevuto finanziamenti dal Ministero della Cultura-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, dall’Emilia Romagna Film Commission, dai fondi per l’audiovisivo della Repubblica Ceca e della Slovacchia, dalle emittenti televisive ARTE, RTVS e Televisione Ceca e dal finanziamento europeo alle coproduzioni Eurimages. Questo ampio supporto finanziario testimonia la validità del progetto e il suo valore culturale.
Un’opportunità per la Calabria
La selezione di “Caravan” al Festival di Cannes rappresenta un’importante vetrina per la Calabria, che ha ospitato gran parte delle riprese. Il film offre l’opportunità di mostrare al mondo la bellezza dei suoi paesaggi e la ricchezza della sua cultura, contribuendo a promuovere il turismo e l’immagine della regione a livello internazionale. Il successo di “Caravan” potrebbe inoltre incentivare ulteriori produzioni cinematografiche in Calabria, creando nuove opportunità di lavoro e sviluppo per il territorio.