
Un Restyling Profondo per un’Icona Elettrica
Tesla ha rinnovato la sua Model Y, l’auto più venduta al mondo, con un restyling che tocca sia l’estetica che la tecnologia. Il risultato è un SUV dal frontale più aggressivo, con fari sottili e una barra luminosa posteriore ispirata al Cybertruck. Le dimensioni rimangono simili al modello precedente, con una lunghezza di 4.790 mm, una larghezza di 1.980 mm e un’altezza di 1.624 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 822 litri, espandibile a 2022 litri con i sedili posteriori abbattuti elettricamente. Un ulteriore vano da 110 litri è presente sotto il cofano anteriore.
Interni Minimalisti e Tecnologia All’Avanguardia
L’abitacolo della Model Y è un trionfo di minimalismo e tecnologia. Il tetto in vetro a basse emissioni inonda l’interno di luce naturale. La postazione di guida è essenziale, con un volante dotato di un cursore e due pulsanti per lato, e una sola leva per gli indicatori di direzione. Tutte le altre funzioni sono gestite tramite comandi vocali e un sistema di infotainment con schermo da 15.4 pollici. Il sistema è proprietario e non supporta Android Auto o Apple CarPlay, ma offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui videogiochi, streaming video e pianificazione del viaggio. L’auto è dotata di sistemi di assistenza alla guida avanzati e una struttura della carrozzeria progettata per assorbire l’energia d’urto.
Comfort e Spazio per Tutti i Passeggeri
Gli spazi anteriori sono ampi e confortevoli, con sedili avvolgenti. Anche i passeggeri posteriori godono di ampio spazio per la testa e le ginocchia. Un touchscreen da 8 pollici al centro consente ai passeggeri posteriori di accedere a funzioni di intrattenimento durante il viaggio, con un sistema audio di alta qualità grazie a 16 altoparlanti.
Prestazioni da Supercar e Autonomia Ottimizzata
La Tesla Model Y Long Range è dotata di trazione integrale con due motori elettrici (287 CV al posteriore e 199 CV all’anteriore), che consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. Inserendo il boost, le prestazioni migliorano ulteriormente. L’assetto è leggermente morbido, derivato dalla Model 3, per un maggiore comfort di guida. L’autonomia è stata migliorata, con una batteria da 75 kWh che offre oltre 600 km secondo il ciclo WLTP, ridotti a circa 500 km in autostrada a 120 km/h. Il sistema di navigazione calcola l’autonomia residua e indica i Tesla Supercharger lungo il percorso, con tempi di ricarica rapidi (circa 15 minuti per 250 km di autonomia).
Autopilot: Un Copilota Affidabile (ma non Perfetto)
La Model Y è dotata di un sistema di autosterzatura in versione beta, che consente all’auto di gestire autonomamente la guida, mantenendo la velocità, seguendo le curve e gestendo l’accelerazione. Tuttavia, il conducente deve mantenere le mani sul volante e il sistema può disattivarsi in modo brusco in alcune situazioni. Nonostante ciò, l’esperienza di guida è futuristica e offre un’anteprima di ciò che ci aspetta.
Prezzi e Considerazioni Finali
Il prezzo di partenza della Tesla Model Y è di 46.000 euro per la versione a trazione posteriore, mentre la versione Long Range a trazione integrale costa circa 54.000 euro. La nuova Tesla Model Y rappresenta un passo avanti significativo nella mobilità elettrica, offrendo un mix di design, tecnologia, prestazioni e comfort. Un’auto che non solo rispetta l’ambiente, ma offre anche un’esperienza di guida coinvolgente e futuristica.
Un Futuro Elettrico Sempre Più Concreto
La Tesla Model Y Long Range dimostra come l’auto elettrica stia diventando sempre più matura e accessibile. Le prestazioni, l’autonomia e la tecnologia di bordo la rendono una valida alternativa alle auto tradizionali, aprendo la strada a un futuro della mobilità più sostenibile e innovativo.