
Un dialogo tra suoni e forme: l’improvvisazione di Fresu a Palazzo Boncompagni
Bologna è stata teatro di un evento culturale straordinario ieri sera a Palazzo Boncompagni, dove il celebre trombettista Paolo Fresu ha dato vita a un’improvvisazione musicale in dialogo con la mostra ‘Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo’. La performance, che ha visto la partecipazione dello stesso artista Pirri, ha offerto al pubblico un’esperienza sinestetica unica, fondendo arte visiva e musicale in un’armonia suggestiva.
La musica che nasce dalla scala del Vignola e si diffonde tra le opere di Pirri
Le note di Fresu hanno iniziato a risuonare inaspettatamente, diffondendosi dalla maestosa scala del Vignola prima ancora che il pubblico potesse scorgere la sua figura. Successivamente, il trombettista e compositore è sceso, muovendosi agilmente tra le opere di Pirri, con il pubblico che lo seguiva rapito, creando un’atmosfera intima e coinvolgente. L’improvvisazione musicale, della durata di circa 30 minuti, ha trasformato Palazzo Boncompagni in un vero e proprio palcoscenico artistico.
La poesia di Mariangela Gualtieri e la magnolia: un finale emozionante
Il culmine della serata è stato raggiunto con la performance della poetessa Mariangela Gualtieri, che, davanti alla magnolia, luogo iconico del giardino del Palazzo di Papa Gregorio, ha recitato due delle sue composizioni più toccanti: ‘Prendevo il mondo dentro me’ tratta dalla raccolta ‘Ruvido Umano’ (Einaudi 2024) e ‘Bambina mia’, tratta da ‘Quando non morivo’ (Einaudi 2019). Le parole della Gualtieri, intrise di umanità e sensibilità, si sono intrecciate con la musica di Fresu, creando un momento di profonda emozione e riflessione.
Un’esperienza da rivivere: il video della serata online
Per chi non ha avuto la fortuna di assistere a questo evento straordinario, il video della serata sarà presto disponibile su YouTube e sul sito www.palazzoboncompagni.it. Un’occasione imperdibile per rivivere la magia di questo incontro tra arte, musica e poesia.
La mostra ‘Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo’: un’occasione da non perdere
La mostra ‘Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo’ rimane aperta al pubblico fino al 4 maggio. Un’opportunità unica per immergersi nell’arte di Pirri e lasciarsi ispirare dalla sua visione del mondo.
Un evento che celebra la sinergia tra le arti
L’evento a Palazzo Boncompagni dimostra come la sinergia tra diverse forme d’arte possa creare esperienze culturali uniche e memorabili. L’improvvisazione di Fresu, il dialogo con le opere di Pirri e la poesia di Gualtieri si sono fusi in un’armonia perfetta, offrendo al pubblico una prospettiva nuova e stimolante sulla bellezza e sul potere dell’espressione artistica.