
Il Parma riparte da Firenze con la voglia di confermarsi
Il Parma di Cristian Chivu è atteso dalla difficile trasferta di Firenze, in programma domenica alle 15. Dopo il pareggio in rimonta contro l’Inter, che ha dato morale e punti preziosi, i ducali sono chiamati a confermarsi contro una Fiorentina in cerca di riscatto. Chivu ha concesso un giorno di riposo extra ai suoi ragazzi, per ricaricare le energie fisiche e mentali in vista di questo importante match.
Circati verso il rientro, ma Cancellieri resta ai box
La buona notizia per Chivu è il rientro imminente di Circati, che ha smaltito il lungo infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il difensore australiano si avvicina alla prima convocazione, anche se lo staff medico non vuole forzare i tempi. Resta invece ai box Cancellieri, alle prese con un problema fisico che lo tiene fermo da quasi un mese. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni per capire se potrà essere disponibile per la trasferta di Firenze.
Dubbi di formazione per Chivu: 5-3-2 o 4-3-3?
Per quanto riguarda la formazione, Chivu deve fare i conti con l’assenza di Almqvist, squalificato per un turno. Il tecnico crociato potrebbe riproporre il 5-3-2 visto contro l’Inter, con Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri in difesa. In questo caso, Leoni potrebbe affiancare i tre centrali. A centrocampo, Keita e Sohm sembrano sicuri del posto, mentre Bernabè è favorito su Hernani. In attacco, solito ballottaggio Bonny-Pellegrino, con Ondrejka che ha scavalcato Man nelle gerarchie e potrebbe essere una soluzione alternativa al fianco della prima punta. In caso di tridente, nel 4-3-3, potrebbero partire titolari entrambi con una staffetta tra le due punte centrali.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Parma
Ecco le probabili formazioni di Fiorentina-Parma:
* **Fiorentina (3-5-2):** De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Kean, Gudmundsson. All. Palladino.
* **Parma (4-3-3):** Suzuki, Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri, Keita, Bernabè, Sohm, Man, Bonny, Ondrejka. All.: Chivu.
Una partita da non sottovalutare
La partita di Firenze rappresenta un banco di prova importante per il Parma di Chivu. Dopo il pareggio contro l’Inter, i ducali sono chiamati a dimostrare di aver raggiunto una maturità tale da poter competere con le squadre di alta classifica. La Fiorentina, però, è un avversario ostico, soprattutto in casa, e Chivu dovrà preparare al meglio la partita per portare a casa un risultato positivo.