
Un Inizio Anno Positivo per Volkswagen
Il Gruppo Volkswagen ha annunciato un incoraggiante aumento delle vendite globali nel primo trimestre del 2025, segnando un +1,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con 2,1 milioni di veicoli consegnati in tutto il mondo, l’azienda sembra aver invertito la tendenza negativa registrata nell’anno precedente, quando aveva subito una perdita del 2,3%. Questo risultato è particolarmente significativo considerando le sfide che il gruppo continua ad affrontare in uno dei suoi mercati chiave: la Cina.
Cina: Un Mercato Ancora Problematico
Nonostante la crescita globale, il mercato cinese rimane una spina nel fianco per Volkswagen. Nel primo trimestre del 2025, le consegne in Cina sono diminuite del 7%, attestandosi a 644.000 unità. Questo calo evidenzia le difficoltà che il gruppo sta incontrando nel competere con i produttori locali, in particolare nel settore dei veicoli elettrici, dove la concorrenza è particolarmente agguerrita.
Crescita Robusta in Europa e nelle Americhe
Fortunatamente per Volkswagen, la debolezza in Cina è stata più che compensata dalla forte crescita registrata in altre regioni del mondo. In Europa occidentale, le vendite sono aumentate del 3%, mentre nell’Europa centrale e orientale l’incremento è stato ancora più significativo, raggiungendo l’8%. Il Nord America ha visto una crescita del 4%, mentre il Sud America ha registrato un impressionante aumento del 17%. Secondo gli esperti, le buone prestazioni nel mercato statunitense potrebbero essere in parte attribuite a un effetto di trascinamento dovuto ai nuovi dazi sulle auto imposti dall’amministrazione Trump.
Veicoli Elettrici: Un Segmento in Forte Espansione
Un altro dato positivo per Volkswagen è la crescita dei veicoli completamente elettrici (BEV), che sono passati dal 6% al 10% delle vendite totali. In particolare, l’Europa ha visto un’esplosione delle vendite di BEV, con un aumento del 113%, mentre negli Stati Uniti la crescita è stata del 51%. Tuttavia, anche in questo settore, la Cina rappresenta un’eccezione negativa, con un calo del 37% nelle vendite di veicoli elettrici.
Performance Miste per i Marchi del Gruppo
Analizzando le performance dei singoli marchi del gruppo, si notano alcune differenze significative. Audi ha subito un calo delle consegne globali del 3,4%, attestandosi a circa 383.400 veicoli, mentre Porsche ha registrato una diminuzione di quasi l’8%, con 71.500 unità consegnate. Al contrario, Lamborghini ha brillato con una crescita del 12,8%, raggiungendo le 3.000 unità vendute. Questi dati suggeriscono che alcuni marchi del gruppo potrebbero aver bisogno di un’ulteriore spinta per rimanere competitivi nel mercato globale.
Prospettive Future e Sfide da Affrontare
Nonostante i segnali positivi del primo trimestre 2025, Volkswagen dovrà affrontare diverse sfide nei prossimi mesi. La concorrenza nel mercato cinese rimane intensa, e il gruppo dovrà investire ulteriormente in nuove tecnologie e modelli per recuperare terreno. Inoltre, la transizione verso i veicoli elettrici richiederà ingenti investimenti in infrastrutture e capacità produttiva. Tuttavia, con una gamma di marchi consolidati e una presenza globale, Volkswagen ha le carte in regola per superare queste sfide e continuare a crescere nel lungo termine.