
Un anno di crescita per il settore delle batterie
Il 2024 si è rivelato un anno cruciale per il settore delle batterie, con una crescita globale del 25% nelle vendite, raggiungendo 17,7 milioni di unità. Questo aumento è stato trainato principalmente dal settore automotive, dove si è registrato un incremento significativo nella domanda di veicoli elettrici (BEV) e ibridi (PHEV).
Dati emersi all’Alkeemia Battery Forum 2025
Questi dati sono stati presentati oggi a Venezia, durante l’Alkeemia Battery Forum 2025, un evento che ha riunito i principali attori, professionisti e aziende operanti nell’ecosistema delle batterie. L’incontro ha offerto una panoramica dettagliata sulle dinamiche del mercato e sulle prospettive future del settore.
Auto elettriche e ibride: i numeri della crescita
Nello specifico, la domanda di veicoli ad alimentazione esclusivamente elettrica (Battery Electric Vehicle) ha registrato un aumento del 14%, mentre le vetture ibride (Phev) hanno visto un’impennata del 50%. Questi numeri confermano la crescente popolarità delle auto a basse emissioni e la transizione verso una mobilità più sostenibile.
La Cina guida il mercato delle auto elettriche
Un dato particolarmente significativo emerso durante il forum è la parità di prezzo raggiunta in Cina tra le auto elettriche e i veicoli a combustione interna. Questo ha contribuito a rendere la Cina il principale motore di crescita del mercato, con il 45% delle vendite di auto nuove rappresentato da veicoli elettrici.
Alkeemia Battery Forum: un evento strategico per il settore
L’Alkeemia Battery Forum, organizzato da Alkeemia, azienda chimica specializzata nel fluoro con sede a Marghera (Venezia), si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo del mercato europeo delle batterie attraverso la creazione di connessioni strategiche lungo l’intera catena del valore. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti di aziende di spicco come Iveco, Ferrari, Nio e Acc.
Focus su grafite, elettroliti, additivi e sostenibilità
Durante i tre giorni del forum, sono stati affrontati tre macro-temi cruciali per il settore: grafite, elettroliti e additivi, produttori di batterie e sostenibilità. Questi argomenti rappresentano le sfide e le opportunità più importanti per il futuro del mercato delle batterie.
Verso un futuro elettrificato
La crescita del mercato delle batterie e l’aumento della domanda di veicoli elettrici e ibridi rappresentano un segnale incoraggiante per la transizione verso una mobilità più sostenibile. La parità di prezzo raggiunta in Cina tra auto elettriche e veicoli tradizionali è un passo importante verso l’adozione di massa delle auto elettriche. Tuttavia, è fondamentale continuare a investire in ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni delle batterie, ridurre i costi e garantire la sostenibilità dell’intera filiera.