
L’attesissimo ritorno di “Pesci Piccoli”
Dopo il successo della prima stagione, i The Jackal sono pronti a farci ridere e riflettere con la seconda stagione di “Pesci Piccoli”. La serie, prodotta da The Jackal e Mad Entertainment in collaborazione con Prime Video, sarà presentata in anteprima il 2 maggio al Comicon Napoli, uno degli eventi più importanti del panorama fumettistico e pop italiano.
Un cast stellare sul palco del Comicon
Ciro Priello, Fabio Balsamo, Aurora Leone e Gianluca Fru, i volti iconici dei The Jackal, saranno presenti all’Auditorium della Mostra d’Oltremare per svelare le prime immagini della nuova stagione. Insieme a loro, saliranno sul palco anche l’attrice Martina Tinnirello e il regista e autore Francesco Ebbasta, per condividere aneddoti e anticipazioni su ciò che ci aspetta.
La trama: tra sfide nazionali e accettazione di sé
La seconda stagione di “Pesci Piccoli” riprende le fila dalla prima, immergendoci nelle dinamiche di un’agenzia pubblicitaria alle prese con nuove sfide. Greta (Martina Tinnirello) spinge l’azienda verso progetti ambiziosi, mentre Aurora cerca di rilanciarsi dopo una delusione personale. Fru e Ciro, dal canto loro, continuano il loro percorso di crescita personale, imparando ad accettarsi con i propri difetti e fragilità. La serie esplora le diverse sfaccettature dell’accettazione di una vita imperfetta, un tema particolarmente caro alla generazione millennial.
Dietro le quinte: una squadra di autori e registi di talento
La serie è ideata da Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan, che firmano anche la sceneggiatura insieme ad Alessandro Bosi e Mary Brugiati. La regia è affidata a Francesco Ebbasta, Alessandro Grespan, Danilo Carlani e Alessio Dogana, un team di professionisti che promette di mantenere alto il livello di qualità e originalità che ha contraddistinto la prima stagione.
Appuntamento su Prime Video
Per tutti coloro che non potranno essere presenti al Comicon Napoli, l’appuntamento è fissato su Prime Video a partire dal 13 giugno, quando la seconda stagione di “Pesci Piccoli” sarà disponibile in streaming. Otto nuovi episodi per ridere, riflettere e, soprattutto, sentirsi un po’ meno soli.
Un’occasione per riflettere sulla società contemporanea
“Pesci Piccoli” non è solo una serie comedy, ma anche uno spaccato della società contemporanea, con le sue ansie, le sue contraddizioni e le sue aspirazioni. Attraverso l’ironia e l’autoironia, i The Jackal ci invitano a riflettere sul significato di successo e felicità in un mondo sempre più competitivo e individualista. La serie, con il suo linguaggio fresco e immediato, si rivolge soprattutto ai millennial, ma può parlare a chiunque si senta un po’ “pesce piccolo” in un oceano di squali.