
Un kolossal internazionale in prima visione assoluta
L’8 e il 15 aprile, Canale 5 accenderà i riflettori su ‘Il Turco’, una miniserie evento in prima visione assoluta ed esclusiva. La produzione, già inserita da IMDb tra i titoli più attesi del 2025, promette di trasportare il pubblico in un’epoca di intrighi, amori e battaglie per la libertà. La serie si distingue per il suo respiro internazionale, unendo talenti provenienti da diversi paesi e offrendo una narrazione avvincente ambientata in uno scenario mozzafiato.
La trama: un giannizzero in fuga trova rifugio nelle Dolomiti
Al centro della storia troviamo Hasan Balaban, interpretato da Can Yaman, un ufficiale d’élite dell’esercito ottomano reduce dalla battaglia di Vienna del 1683. Ferito e in fuga da un’esecuzione, Hasan trova rifugio a Moena, un pittoresco paese della Val di Fassa, ai piedi delle Dolomiti. Qui, salvato da Gloria (Greta Ferro), il giannizzero troverà una nuova ragione per combattere, ispirando gli abitanti a lottare per i propri diritti.
Can Yaman: un ruolo inedito in lingua inglese
Per Can Yaman, ‘Il Turco’ rappresenta una sfida e un’opportunità. L’attore veste i panni di un personaggio complesso e tormentato, offrendo una performance intensa e appassionata. Come ha dichiarato a Variety, Yaman è stato attratto dalla sceneggiatura e dalla natura internazionale del progetto, pur riconoscendo l’impegno fisico richiesto dal set.
Un cast stellare e una produzione di alto livello
Accanto a Can Yaman e Greta Ferro, ‘Il Turco’ vanta un cast corale e internazionale di grande talento, tra cui Will Kemp, Kieran O’Reilly, David Nykl, Slavko Sobin e Magnus Samuelsson. La miniserie è scritta da Kerem Deren e Çişil Hazal Tenim, diretta da Uluç Bayraktar e realizzata da Ay Yapim. A impreziosire la produzione, i costumi di Carlo Poggioli e le acconciature di Desirée Corridoni, entrambi premiati per il loro lavoro in importanti produzioni cinematografiche e televisive.
Passione, intrighi e paesaggi mozzafiato
‘Il Turco’ promette di essere un mix avvincente di azione, dramma e romanticismo, con una storia d’amore appassionante tra Hasan e Gloria che si intreccia con le lotte per la giustizia e la libertà. Il tutto ambientato in uno scenario naturale di rara bellezza, le Dolomiti, che contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Un’occasione per riflettere sui diritti e sull’identità
Al di là dell’aspetto puramente narrativo, ‘Il Turco’ offre spunti di riflessione importanti sui temi dei diritti, dell’identità e dell’integrazione. La storia di Hasan, un uomo costretto a reinventarsi in un contesto culturale diverso, invita a interrogarsi sulle difficoltà e le opportunità che derivano dall’incontro tra culture diverse.