
La perizia di parte: un urto che cambia la dinamica dell’incidente
Secondo la perizia dell’ingegnere Matteo Villaraggia, consulente dei familiari di Ramy Elgaml, il 19enne deceduto a seguito di un inseguimento lo scorso novembre, l’urto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter su cui viaggiava il giovane sarebbe avvenuto prima dell’intersezione tra via Ripamonti e via Quaranta, quando i veicoli erano affiancati. Questa ricostruzione si discosta significativamente da quella fornita dall’ingegnere Domenico Romaniello, consulente della Procura di Milano, il quale aveva escluso un urto preliminare nella zona non coperta dalle telecamere.
Dettagli della ricostruzione: una traiettoria alterata
L’ingegnere Villaraggia sostiene che, se la moto non fosse stata urtata, avrebbe potuto proseguire la sua corsa in linea retta, evitando così l’impatto fatale contro il palo. Secondo la sua analisi, l’urto tangenziale, seppur di lieve entità, avrebbe causato una variazione di traiettoria verso sinistra. La successiva frenata di Fares Bouzidi, il 22enne alla guida dello scooter, avrebbe portato alla perdita di controllo del mezzo e alla conseguente caduta.
Il contrasto con la perizia della Procura
La perizia di Villaraggia si pone in netto contrasto con le conclusioni della Procura, che aveva escluso un contatto preliminare tra i veicoli. La famiglia di Ramy Elgaml, assistita dall’avvocata Barbara Indovina, spera che questa nuova perizia possa fare luce sulla dinamica dell’incidente e portare a una revisione delle indagini.
Implicazioni e sviluppi futuri
Questa nuova perizia potrebbe avere importanti implicazioni legali e portare a ulteriori accertamenti per chiarire le responsabilità nell’incidente. La famiglia di Ramy Elgaml chiede che venga fatta piena luce sulla vicenda, affinché si possa accertare la verità e ottenere giustizia per la prematura scomparsa del giovane.
Riflessioni sulla ricostruzione dell’incidente
La divergenza tra le perizie solleva interrogativi cruciali sulla ricostruzione dell’incidente e sulle responsabilità coinvolte. È fondamentale che le autorità competenti valutino attentamente entrambe le versioni, al fine di accertare la verità e garantire giustizia per Ramy Elgaml e la sua famiglia. La chiarezza sulla dinamica dell’incidente è essenziale per comprendere appieno le circostanze che hanno portato alla tragica scomparsa del giovane.