
Smantellata organizzazione criminale dedita al furto di pneumatici a Milano
La Polizia di Stato di Milano ha inferto un duro colpo alla criminalità locale, smantellando una banda specializzata nel furto di pneumatici e cerchioni in lega. L’operazione, condotta dagli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Greco Turro, ha portato al fermo di due uomini di 30 e 36 anni, entrambi originari della provincia di Foggia e con precedenti di polizia.
Le indagini sono scattate a seguito di una serie di denunce presentate tra il 27 e il 30 marzo, che segnalavano numerosi furti di pneumatici in una zona circoscritta di Milano. Gli investigatori, coordinati dalla Procura della Repubblica, hanno immediatamente avviato un’attività di indagine, analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze.
Le indagini e il blitz nel box: recuperata refurtiva e attrezzatura professionale
Le indagini hanno permesso di individuare un’auto sospetta, una vettura scura modificata per il trasporto merci, che si allontanava dai luoghi dei furti. Gli agenti hanno quindi setacciato le strutture ricettive della zona, risalendo ai due indagati, che alloggiavano in un B&B. I movimenti dei due uomini sono stati monitorati costantemente, fino a quando gli investigatori hanno scoperto un box auto in viale De Marchi, affittato dal 36enne foggiano.
Ottenuto un decreto di perquisizione dall’Autorità Giudiziaria, gli agenti hanno fatto irruzione nel box, dove hanno trovato undici treni di gomme con cerchi in lega, risultati essere provento di furto. All’interno del box era presente anche un’attrezzatura professionale, composta da chiavi a croce per ruote, walkie talkie, piccoli elevatori per auto, sistemi di svitamento per bulloni con sistema di sicurezza e blocchetti di legno sui quali venivano poggiate le vetture a seguito dei furti.
Modus operandi: furti rapidi e mirati
Le indagini hanno permesso di ricostruire il modus operandi della banda. I due uomini agivano con rapidità e precisione: in circa 2 minuti e 30 secondi smontavano i quattro pneumatici dalle auto, poggiando i dischi dei freni su dei ceppi di legno per evitare danni. Caricavano poi gli pneumatici sulla loro auto e si dileguavano rapidamente, pronti a colpire un’altra vittima.
Gli investigatori hanno inoltre scoperto che i due indagati avevano nei loro telefoni cellulari numerose fotografie di cerchi per gomme di diverse marche, molte delle quali corrispondenti a quelle rubate. Questo elemento ha ulteriormente rafforzato il quadro probatorio a loro carico.
Un colpo alla criminalità specializzata e un segnale di sicurezza per i cittadini
L’operazione della Polizia di Stato di Milano rappresenta un importante successo nella lotta alla criminalità specializzata e un segnale di sicurezza per i cittadini. Il recupero di undici treni di gomme e cerchi in lega e l’arresto dei due responsabili hanno permesso di restituire la refurtiva ai legittimi proprietari e di interrompere l’attività illecita della banda. L’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto ai furti e alla criminalità rimane una priorità per garantire la sicurezza e la tranquillità della comunità.