
Un Classico Rivisitato in Chiave Moderna
Il Teatro EuropAuditorium di Bologna si prepara ad accogliere, il 4 e 5 aprile alle ore 21, “I tre moschettieri – Opera Pop”, una rilettura musicale del capolavoro di Alexandre Dumas. Dopo il successo riscosso a Milano e Roma, lo spettacolo promette di incantare il pubblico bolognese con una combinazione esplosiva di musica, prosa e danza.
Un Cast Stellare per un’Opera Emozionante
Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone, interpreti di Athos, Porthos e Aramis, portano in scena l’indissolubile legame di amicizia che caratterizza i tre moschettieri. La regia innovativa di Giuliano Peparini, unita alle coreografie di Veronica Peparini e Andreas Müller, promette di regalare al pubblico un’esperienza visiva e sonora unica nel suo genere. I testi, curati da Alessandro Di Zio, e le musiche originali composte da Giò Di Tonno, arricchiscono ulteriormente l’opera, conferendole un’anima contemporanea.
Giò Di Tonno: Un Nuovo Capitolo Artistico
Giò Di Tonno, autore delle musiche, descrive “I tre moschettieri” come l’inizio di una nuova fase artistica, che lo vedrà sempre più impegnato come compositore. L’artista esprime la sua gioia nel portare in scena una storia di amicizia così iconica, affiancato da veri amici. “In guardia! I Tre Moschettieri sta per cominciare… e vi sorprenderà!”, dichiara Di Tonno, anticipando uno spettacolo ricco di sorprese ed emozioni.
Dettagli dello Spettacolo
- Titolo: I tre moschettieri – Opera Pop
- Date: 4 e 5 aprile 2024
- Orario: 21:00
- Luogo: Teatro EuropAuditorium, Bologna
- Interpreti: Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone
- Regia: Giuliano Peparini
- Coreografie: Veronica Peparini e Andreas Müller
- Testi: Alessandro Di Zio
- Musiche: Giò Di Tonno
Un Classico che Parla al Presente
“I tre moschettieri – Opera Pop” rappresenta un’interessante operazione di rilettura di un classico della letteratura, capace di parlare al pubblico contemporaneo attraverso il linguaggio universale della musica e della danza. La combinazione di un cast di talento, una regia innovativa e musiche originali promette di regalare al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente ed emozionante, capace di celebrare i valori dell’amicizia, del coraggio e della lealtà.