
Nascita di DiversiFind e la sua Missione Inclusiva
Diversity Lab ha lanciato DiversiFind, una piattaforma innovativa progettata per facilitare l’incontro tra talenti appartenenti a gruppi sottorappresentati e l’industria dell’audiovisivo e dell’entertainment. Questa iniziativa nasce dalla crescente consapevolezza della necessità di una maggiore inclusione e diversità nel settore, con l’obiettivo di creare opportunità di lavoro e formazione per persone che spesso faticano a trovare spazio nei canali tradizionali.
Adesioni di Prestigio: Un Sostegno Corale all’Inclusione
La piattaforma ha già riscosso un notevole successo, ottenendo l’adesione di alcuni dei più importanti broadcaster e player dell’entertainment. Tra questi spiccano Amazon Mgm Studios & Prime Video, Audible, Paramount e Sky. Un segnale significativo è anche l’adesione del Gruppo Mondadori, che per la prima volta porta il mondo dell’editoria all’interno di questa iniziativa. Queste aziende si sono impegnate a collaborare con Diversity Lab per creare una rete di opportunità, sostenendo attivamente gli obiettivi della piattaforma.
Obiettivi e Ambizioni di DiversiFind
DiversiFind si propone di aumentare l’accesso al lavoro e alla formazione per persone appartenenti a categorie sottorappresentate, desiderose di intraprendere una carriera nel cinema, televisione, podcast, pubblicità, editoria, media digitali e comunicazione. La piattaforma risponde anche alla pressante richiesta delle aziende di migliorare e arricchire le proprie produzioni, attingendo a un bacino di talenti diversificato e spesso non facilmente raggiungibile attraverso i canali di recruitment tradizionali.
Verso una Rappresentazione Autentica e Plurale
L’obiettivo condiviso dai player aderenti è quello di rappresentare in modo più autentico e plurale la società contemporanea, sia davanti che dietro le quinte. Questo significa valorizzare nuove idee e professionalità, promuovendo una maggiore qualità delle opere e un arricchimento culturale complessivo. La piattaforma mira a superare le barriere che spesso impediscono a talenti provenienti da contesti diversi di emergere, creando un ambiente più inclusivo e rappresentativo.
Collaborazioni e Dialoghi Aperti
Diversity Lab ha avviato un dialogo aperto con Netflix, con cui ha collaborato in passato su numerose iniziative innovative nel campo della Diversity, Equity, Inclusion & Accessibility (Deia). Inoltre, il numero di organizzazioni che aderiscono al progetto è in costante aumento, includendo importanti case di produzione cinematografica e televisiva come Indigo Film, Lotus Production e Publispei. Anche associazioni di settore come Anica Academy Ets, Cartoon Italia, CoorDown, Na.Co – Narrazioni Contaminate e Unseen Profiles hanno manifestato il loro sostegno.</p
Come Aderire a DiversiFind
Le adesioni alla piattaforma sono sempre aperte per broadcaster, editori, player dell’entertainment, produttori e associazioni. Per supportare DiversiFind e aderire al progetto, è disponibile una sezione dedicata sul sito ufficiale: https://app.diversifind.it/organizzazioni/.
Un Passo Avanti Verso un’Industria Culturale Più Inclusiva
L’iniziativa DiversiFind rappresenta un passo significativo verso un’industria culturale più inclusiva e rappresentativa. L’adesione di importanti player del settore testimonia una crescente consapevolezza dell’importanza della diversità come valore aggiunto. Tuttavia, è fondamentale che questo impegno si traduca in azioni concrete e in un cambiamento culturale profondo, in grado di superare le barriere esistenti e di garantire pari opportunità a tutti i talenti, indipendentemente dalla loro origine o appartenenza.