
Tacente in corsa per la carica di sindaco
Francesco Tacente, 42 anni, ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Taranto, sostenuto da una ‘larga coalizione’. Questa comprende diverse liste civiche, il partito Riformisti-Psi e la Lega. Le elezioni si terranno il 25 e 26 maggio, in un momento cruciale per la città.
La situazione attuale a Taranto
Attualmente, l’amministrazione comunale è guidata dalla commissaria prefettizia Giuliana Perrotta. La sua nomina è seguita alla conclusione anticipata del secondo mandato del sindaco Rinaldo Melucci, causata dalle dimissioni di 19 consiglieri. Questo scenario politico instabile ha portato a nuove elezioni per determinare la futura leadership della città.
Le motivazioni della candidatura di Tacente
Tacente ha dichiarato di aver accettato l’invito di cittadini, giovani e figure di spicco della comunità. “Mi candido a sindaco con una larga coalizione di tante liste prevalentemente di matrice civica che può dare a Taranto stabilità e buon governo”, ha affermato. Ha inoltre sottolineato l’importanza del contributo di tutti in questa fase storica per la città, con l’obiettivo di vincere le elezioni e garantire un futuro migliore per Taranto.
Un confronto con il passato
Tacente ha paragonato la situazione attuale con quella del 2007, durante la prima giunta Stefano, quando Taranto affrontava le conseguenze di un dissesto finanziario devastante. Oggi, la sfida è diversa: “Taranto non si ritrova a fare i conti con gli effetti di un dissesto finanziario”, ha spiegato, “ma deve individuare tramite gli elettori le donne e gli uomini più capaci per poterla amministrare nel migliore dei modi”. Ha criticato la gestione politica che ha portato allo scioglimento anticipato del Consiglio comunale, sottolineando l’importanza di evitare gli errori del passato.
Il programma elettorale
Tacente ha annunciato che le liste a suo supporto stanno lavorando alla definizione del programma elettorale. “Le numerose liste a mio supporto, stanno lavorando dal giorno successivo allo scioglimento del Consiglio comunale, nei prossimi giorni definiremo quella che ad oggi è la bozza di programma”, ha dichiarato. Questo programma sarà fondamentale per delineare le priorità e le strategie per il futuro di Taranto.
Gli altri candidati
Oltre a Francesco Tacente, altri candidati hanno ufficializzato la loro corsa alla carica di sindaco. Piero Bitetti rappresenta il centrosinistra, Annagrazia Angolano è la candidata del Movimento 5 Stelle, Mirko Di Bello guida la coalizione Adesso e Alfonso Alfano si presenta con una lista civica. Attraverso i social media, anche Antonello De Gennaro e Mario Cito hanno annunciato la loro candidatura, arricchendo il panorama politico locale.
Prospettive per il futuro di Taranto
La candidatura di Francesco Tacente, supportata da una coalizione eterogenea, si inserisce in un contesto politico complesso per Taranto. La sfida sarà quella di unire diverse forze per garantire stabilità e buon governo, affrontando le problematiche della città e promuovendo uno sviluppo sostenibile. Il confronto con gli altri candidati sarà cruciale per delineare le diverse visioni e proposte per il futuro di Taranto.