
Un venerdì di prove tra alti e bassi per la Ferrari
La Ferrari ha concluso le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio del Giappone con sensazioni contrastanti. Se da un lato Charles Leclerc e Lewis Hamilton (Mercedes, ndr) hanno espresso un certo grado di soddisfazione per il bilanciamento delle loro vetture, dall’altro il team principal Frédéric Vasseur ha sottolineato la necessità di affinare alcuni aspetti, in particolare nelle curve a bassa velocità.
Vasseur: ‘Ci manca qualcosa nelle curve lente’
Intervistato da Sky Sport, Vasseur ha ammesso le difficoltà incontrate dalla Ferrari nel mettere insieme un giro competitivo a causa del traffico e di altri problemi. “È stato difficile mettere assieme un giro con tanto traffico e altri problemi. Leclerc e Hamilton erano abbastanza contenti del bilanciamento quindi non penso che siamo tanto lontani. Probabilmente sarà così anche domani”, ha dichiarato il team principal. Vasseur ha poi individuato le curve 9 e 11 del circuito di Suzuka come punti critici: “Ci manca qualcosa nelle curve lente, la 9 e la 11, lavoreremo su quello”.
Occhi puntati sulla McLaren e sulle condizioni meteo
Vasseur ha poi analizzato la performance dei rivali, in particolare della McLaren, che sembra aver mostrato un passo leggermente superiore. “Hamilton sembrava molto forte visto il passo, ma siamo molto vicini a Russell (Mercedes, ndr) e alla Red Bull. La McLaren è un piccolo passo avanti”, ha affermato. Tuttavia, il team principal della Ferrari ha avvertito che le condizioni meteo potrebbero giocare un ruolo determinante nella gara di domenica: “In gara potrà anche esserci la pioggia e cambierà tutto. Il vento girerà di 180 gradi e quindi cambierà totalmente il bilanciamento delle vetture, dovremo essere pronti”.
Una Ferrari in crescita, ma con margini di miglioramento
Le dichiarazioni di Vasseur dipingono il quadro di una Ferrari in crescita, ma ancora lontana dalla perfezione. La capacità del team di adattarsi alle mutevoli condizioni meteo e di risolvere i problemi riscontrati nelle curve lente sarà cruciale per ottenere un buon risultato nel Gran Premio del Giappone. La competizione si preannuncia serrata, con McLaren e Mercedes pronte a dare battaglia.