
Stellantis convoca i fornitori europei a Mirafiori
Stellantis ha ospitato l’edizione 2025 della sua convention dei fornitori europei nello storico Heritage Hub dello stabilimento di Mirafiori, a Torino. L’evento ha visto la partecipazione di circa quattrocentocinquanta rappresentanti dei fornitori e delle loro associazioni, segnando il più grande raduno di questo tipo in Europa da quando Stellantis è stata fondata. La convention è stata guidata da Maxime Picat, responsabile degli acquisti e della qualità dei fornitori, e Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo, insieme ad altri dirigenti europei del gruppo.
Il ruolo chiave delle partnership per il successo di Stellantis
Nel suo discorso di apertura, Maxime Picat ha sottolineato l’importanza delle solide partnership con i fornitori e gli stakeholder per il successo di Stellantis. “Crediamo che il nostro successo si fondi sulla solidità delle partnership con i fornitori e gli stakeholder. Lavorando insieme possiamo sviluppare e lanciare sul mercato prodotti innovativi in grado di soddisfare la richiesta di qualità e accessibilità da parte dei clienti”, ha affermato Picat. Ha inoltre aggiunto che Stellantis non solo sta crescendo, ma sta anche guidando il mercato da una posizione di leadership condivisa, basata su eccellenza, innovazione tecnologica e soddisfazione del cliente.
Test drive e nuovi prodotti: l’esperienza dei partecipanti
I partecipanti alla convention hanno avuto l’opportunità di provare i nuovi prodotti dell’ampia gamma di piattaforme multienergia di Stellantis. Nel 2024, questi prodotti hanno ricevuto cinquanta premi in vari segmenti di mercato e in numerosi Paesi, testimoniando l’impegno di Stellantis verso l’innovazione e la qualità.
Strategie per affrontare le incertezze del mercato
Jean-Philippe Imparato ha delineato il piano d’azione di Stellantis per affrontare le incertezze del settore automobilistico, in particolare in Europa. “Sullo sfondo dell’incertezza che caratterizza il settore automobilistico, in particolare quello europeo, Stellantis ha messo a punto un piano d’azione ambizioso per costruire il proprio successo nel 2025 e negli anni a venire”, ha spiegato Imparato. Il piano prevede una struttura organizzativa semplificata, più agile ed efficiente, il lancio di quattordici nuovi prodotti di punta tra il 2024 e il 2025 in Europa, e la volontà di rafforzare i rapporti con tutti i partner, compresi i fornitori.
Impegno per l’innovazione software e la qualità
Stellantis ha ribadito il suo impegno per l’innovazione del software e l’eccellenza qualitativa, considerandoli fattori essenziali per diventare la casa automobilistica che offre la migliore customer experience. Questo impegno si traduce in investimenti continui in ricerca e sviluppo, nonché in una stretta collaborazione con i fornitori per garantire che i prodotti Stellantis soddisfino i più elevati standard di qualità e innovazione.
Un futuro collaborativo per Stellantis
La convention dei fornitori europei di Stellantis a Torino ha evidenziato l’importanza cruciale delle partnership strategiche per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del settore automobilistico. L’azienda sembra determinata a rafforzare la sua posizione di leadership attraverso l’innovazione, la qualità e una stretta collaborazione con i suoi fornitori, elementi che saranno fondamentali per il successo futuro di Stellantis in un mercato in continua evoluzione.