
L’annuncio sui social: un racconto di dolore e spavento
La notte scorsa, Monica Setta, volto noto della televisione italiana e conduttrice di programmi di successo come Storie di donne al bivio, Generazione Z e Uno mattina in Famiglia, ha sorpreso i suoi follower con un post in cui raccontava di essere stata operata d’urgenza. Con una foto che la ritraeva in un letto d’ospedale, flebo al braccio, la giornalista ha spiegato di aver improvvisamente avvertito dolori addominali fortissimi, resistenti ai comuni antidolorifici.
“Come sapete condivido con voi tutto, nel bene e nel male, perciò vi voglio raccontare cosa mi è successo”, ha esordito Setta, aprendo il suo cuore ai suoi seguaci. La situazione, a quanto pare, era seria: “Ho avuto improvvisamente dolori fortissimi alla pancia che non passavano con normali antidolorifici, così ho deciso di chiamare il mio medico di fiducia il prof Luigi Masoni che, dopo avermi visitato, mi ha ricoverato in clinica dove sono stata operata”.
La diagnosi è stata impietosa: un’ernia strozzata che bloccava l’intestino. “Che cosa avevo e perché tanti dolori da non lasciarmi respirare? Avevo l’intestino bloccato da un’ernia strozzata. Non è stata una passeggiata”, ha confessato la conduttrice.
Il post-operatorio e il messaggio di consapevolezza
Dopo l’intervento, e di fronte alla valanga di messaggi di affetto e auguri di pronta guarigione, Monica Setta è tornata sui social per rassicurare tutti e condividere una riflessione importante. Ha precisato che l’operazione risaliva a qualche settimana prima, ma aveva preferito attendere l’esito dell’ultimo controllo per annunciare l’accaduto, anche per scaramanzia.
“L’operazione è delle scorse settimane, ma ho aspettato, anche per scaramanzia, che ieri l’ultimo follow up certificasse la guarigione totale per raccontarvi quanto mi era accaduto. Perché si, lo spavento è stato immenso”, ha ammesso la giornalista, sottolineando la fragilità della vita e l’importanza di prendersi cura della propria salute. “Ritrovarsi in sala operatoria quando si pensa di avere solo un mal di pancia e le flebo e i punti tutto il resto… ti fanno capire che siamo davvero appesi ad un filo, che quanto accaduto può tornare ad accadere, che la salute il bene più prezioso e dobbiamo essere pronti a curarci sempre senza avere paura”.
Il messaggio di Monica Setta è chiaro: la salute è un tesoro da custodire con attenzione, e non bisogna mai sottovalutare i segnali che il nostro corpo ci invia. La prevenzione e la cura sono fondamentali per affrontare le sfide che la vita ci pone.
Un monito prezioso
La vicenda di Monica Setta ci ricorda quanto sia importante ascoltare il nostro corpo e non sottovalutare i sintomi, anche quelli che possono sembrare banali. La sua testimonianza è un invito alla prevenzione e alla cura di sé, un monito prezioso in un’epoca in cui spesso siamo portati a trascurare la nostra salute a causa dei ritmi frenetici della vita quotidiana. La prontezza con cui la Setta ha agito, affidandosi al suo medico di fiducia, ha fatto la differenza, evitando conseguenze ben più gravi. Un esempio da seguire per tutti noi.